Intervista su “Beauty and the Faith”
Ecco il link per guardare la mia ultima intervista per il podcast “Beauty and the Faith”
Ecco il link per guardare la mia ultima intervista per il podcast “Beauty and the Faith”
A seguito del rigetto della richiesta di scarcerazione di Simone Isaia, il clochard responsabile del rogo della “Venere degli Stracci” installata in Piazza Municipio a Napoli, nei giorni scorsi è partita la petizione “Simone Isaia ha bisogno di essere curato […]
Cari amici,Se per Pasquetta non avete ancora fatto programmi, vi aspetto ad Attigliano all’inaugurazione della mostra dei miei acquerelli che si terrà presso il Simmetria Institute Library Museum – Fondazione Lanzi in via Roma 95. Ringrazio Claudio Lanzi per aver […]
Riqualificazione degli edifici ex ICP: è lecito imbrattarli con fumetti? E quali sono le conseguenze? Il Comune di Roma e l’ATER continuano imperterriti con la loro campagna di imbrattamento delle facciate degli edifici realizzati ai primi del Novecento. Lo slogan […]
Nel medioevo, epoca erroneamente considerata buia, i liberi comuni – dovendo celebrare la propria indipendenza e necessitando di prevenire la riorganizzazione dei clan familiari che avevano caratterizzato l’età feudale – competevano tra loro commissionando piazze ed edifici pubblici, chiese e […]
Lo scorso 25 aprile è stato inaugurato un nuovo, ipocrita, murale dipinto su una parete cieca di un edificio della Garbatella di Roma. L’opera, a detta degli autori, dovrebbe raccontare i primi 12 articoli della Costituzione italiana. Il nuovo murale, […]
Il bando annuncia lo stanziamento di “oltre 1 milione di euro per il finanziamento di progetti di rigenerazione urbana, per la creazione e la riqualificazione degli spazi di prossimità” [1] Davanti a certe notizie, prima di rallegrarsi di tanta filantropia, forse […]
Sul fraintendimento del concetto di “decoro” Nei giorni scorsi si è sviluppata una accesa polemica sulla installazione di alcune statue all’esterno del nuovo Boscolo Hotel al Circo Massimo. Dalle pagine de La Repubblica del 21 giugno u.s., Carlo Alberto Bucci […]
Bramo il giorno in cui la nostra società ipocrita si accorgerà che la sua idea di rispetto – solo di facciata – necessiti di essere rivista, in nome del reale senso del rispetto. Del resto, una società la cui classe […]
Disegnare può aiutare a evadere – Viaggiando col pensiero durante la pandemia Gli ultimi due mesi rappresentano un qualcosa che nessuno di noi avrebbe mai potuto immaginare di dover sperimentare in vita: a partire da fine febbraio, infatti, nell’arco di […]