L’influenza del tracciato romano di Como, nelle piante e nei prospetti della Casa del Fascio di Giuseppe Terragni

Una chiave di lettura inedita, da me elaborata nel 1990 per il corso di Disegno e Rilievo tenuto dal prof. Franco Purini Nel lontano 1990, da studente di architettura, elaborai uno studio, molto particolare, per il corso di Disegno e […]

Giardino “Farlocco” a via Giulia? No grazie, meglio una doppia piazza dedicata a Paolo Marconi

Ai primi di marzo, essendo tornata prepotentemente d’attualità la vicenda della copertura del parcheggio realizzato in via Giulia, avevo scritto un articolo[1] nel quale, oltre a ripercorrere la triste vicenda, ironizzavo sul “giardino barocco-farlocco” – mai realizzato – millantato dai […]

Video Intervista

Cosa è successo, nel Novecento, all’architettura e alla nostre città? LLe pericolose affermazioni di Ursula Von del Leyen riguardo alla creazione del New European Bauhaus, che finirebbe per distruggere definitivamente le radici culturali dell’architettura delle varie nazioni europee, portarono alla […]

Sentenza della Consulta sul Piano Casa della Regione Puglia – Dramma o giubilo?

Solo poche settimane fa, riallacciandomi ai tanti articoli pubblicati dalla Gazzetta del Mezzogiorno in merito alla vicenda dell’ex edificio ENEL di viale Marconi a Barletta, avevo espresso i miei dubbi sul modo in cui l’urbanistica venga gestita, nel capoluogo della […]

Rigenerazioni Urbane Possibili – Capitolo 2

Il progetto dei graduate students della University of Notre Dame per l’ex Villaggio Olimpico Premessa Purtroppo, a causa della incapacità di rimettere in discussione l’onestà intellettuale degli insegnamenti ricevuti, molti architetti continuano a difendere strenuamente una serie di progetti urbanistici […]

Rigenerazioni Urbane Possibili

Il progetto dei graduate students della University of Notre Dame per il quadrante Ostiense-Marconi Premessa Ormai da diversi anni le città italiane stanno assistendo, inermi, all’attacco diretto degli immobiliaristi all’edilizia storica. Un attacco sferrato grazie all’accondiscendenza dei legislatori i quali, […]

Osservazioni alla Delibera di Giunta Comunale Roma n. 120/2022 Riguardante le Modifiche delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale

Note depositate in occasione della Audizione presso la commissione consiliare VIII Urbanistica in rappresentanza del Comitato Salviamo Villa Paolina di Mallinckrodt con delega di: Associazione AMUSE; Comitato Rinascita Tiburtina; Associazione Cittadinanzattiva Lazio; Comitato Piazza Caprera; Comitato per la Tutela del […]