Sulla “bonifica” dei terreni per realizzare un parcheggio al posto del previsto parco presso il porto e il Castello di Barletta

Con la Determinazione n°224 della Regione Puglia del 23 settembre 2022 è stato dato il via alla più grande idiozia che la città di Barletta potesse concepire, peraltro in difformità rispetto a quanto previsto dai piani e dai vincoli relativi […]

Supermercato al Castello: Riflessioni dopo il Parere dell’Avvocatura Comunale ecc.

Nei giorni scorsi, dopo una lunga attesa, l’Avvocatura Comunale di Barletta si è finalmente espressa sulla vicenda relativa al Permesso di Costruire in Sanatoria n. 39/18 relativo alle volumetrie abusivamente realizzate in prossimità del Castello di Barletta[1]. Le associazioni spontanee […]

Sullo scempio degli argini del Tevere asfaltati

Lo scorso 26 aprile ha avuto inizio l’ennesimo atto, ignorante e scellerato, contro la nostra città e contro il nostro patrimonio, non solo storico-culturale, ma anche ambientale: l’asfaltatura, oscena, di una porzione degli argini del lungotevere che si estende tra […]

2^ Edizione dell’E-Prix a Roma – la mistificazione della sostenibilità continua

Anche quest’anno, nel nome del presunto rispetto dell’ambiente, è partito il circo mediatico per promuovere l’assurda gara di Formula E all’EUR di Roma. Due giorni da RomaToday titolava: “Formula E: partito il countdown per l’evento sportivo all’insegna della sostenibilità” [1]. […]