Salta al contenuto
virtutem forma decorat
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • H-Website

Mese: Marzo 2019

Stadio a Tor di Valle – il coraggio di Paolo Berdini meriterebbe un monumento

21 Marzo 201921 Marzo 2019 emmazzolaattualità, politica, progettazione urbana, Roma, Stadio AS Roma Calcio, urbanistica

L’evolversi della situazione legale, su Tor di Valle e sulla giunta capitolina riguardo al progetto dello Stadio a Tor di Valle, sta producendo un accesissimo dibattito su tutti i social networks. Purtroppo però, piuttosto che provare a comprendere, in maniera […]

Leggi tutto

Tor di Valle – chiarimenti su corruzione traffico illecito di influenze

19 Marzo 201919 Marzo 2019 emmazzolaattualità, politica, Roma, Stadio AS Roma Calcio, urbanistica

Ricevo e pubblico molto volentieri il preziosissimo – l’ennesimo – contributo dell’avvocato Massimo Rossetti il quale, citando un testo di Raffaele Cantone, chiarisce in maniera inequivocabile le ragioni per e quali, nel procedimento amministrativo per il “Business Center con annesso […]

Leggi tutto

Me, Myself and Virginia … Tor di Valle è un cinema!

8 Marzo 20198 Marzo 2019 emmazzolapolitica, Roma, società, Stadio AS Roma Calcio, urbanistica

Dopo “La Mandrakata”, “Febbre da Cavallo”, “Le Mani sulla Città”, “Il Marchese del Grillo” e “Amici Miei”[1], negli ultimi giorni sembra che, alla lunga serie di film cui sembra ispirarsi la vicenda dello stadio “della” AS Roma Calcio a Tor […]

Leggi tutto

Città del Sole o Suburbio Tenebroso?

2 Marzo 20192 Marzo 2019 emmazzolaArchitettura, rigenerazione urbana, Roma, società, sostenibilità, urbanistica

Per qualche oscura ragione, da qualche giorno Facebook mi mostra la pubblicità di una delle peggiori mostruosità realizzate negli ultimi anni a Roma: l’orripilante complesso “Città del Sole” [1] realizzato presso la Stazione Tiburtina, accanto allo splendido complesso Sant’Ippolito I […]

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Urbanistica, Architettura … e Magia
  • La deriva dell’umanità nell’indifferenza dell’Homo Insipiens
  • Via Giulia … da “Giardino Barocco” a “Giardino Farlocco” è un attimo
  • Sentenza della Consulta sul Piano Casa della Regione Puglia – Dramma o giubilo?
  • Rigenerazioni Urbane Possibili – Capitolo 2

Commenti recenti

  • emmazzola su Urbanistica, Architettura … e Magia
  • Maurizio su Urbanistica, Architettura … e Magia
  • Maurizio su La deriva dell’umanità nell’indifferenza dell’Homo Insipiens
  • Maurizio su La deriva dell’umanità nell’indifferenza dell’Homo Insipiens
  • La deriva dell’umanità nell’indifferenza dell’Homo Insipiens - virtutem forma decorat su L’antropolectus – evoluzione-involuzione dell’essere vivente più pericoloso per il pianeta e per se stesso!

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Ricerca

Marzo 2019
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Feb   Apr »

Tag

architetti architettura architettura religiosa architettura tradizionale archmazzola arte arte contemporanea Barletta carta del restauro Corviale di Roma crediti crediti formativi decoro urbano demolizione in Via Ticino a Roma disfunzioni ettore maria mazzola ettore mazzola FederSupporter funzionalismo grattacieli lavoro Luciano Belli Laura mazzola ministro dei beni culturali Palazzo Tresca professione progettazione progettazione biofilica progettazione tradizionale pulizia strade restauro rigenerazione urbana Rimini Roma RoweRome2017 sociologia urbana sostenibilità Stadio della AS Roma storia dell'arte storia dell'urbanistica tradizione trasporto pubblico Urbanistica urbanistica tradizionale ZEN di Palermo

Informazioni su questo sito

Questo blog intende fornire un servizio pubblico di informazione e controinformazione relativamente ai temi dell'urbanistica, architettura, arte, ambiente, sostenibilità, restauro, sociologia urbana e politiche sociali libero dalle ideologie modaiole di matrice politica e culturale
Marzo 2019
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Feb   Apr »

Articoli recenti

  • Urbanistica, Architettura … e Magia 26 Marzo 2023
  • La deriva dell’umanità nell’indifferenza dell’Homo Insipiens 12 Marzo 2023
  • Via Giulia … da “Giardino Barocco” a “Giardino Farlocco” è un attimo 8 Marzo 2023
  • Sentenza della Consulta sul Piano Casa della Regione Puglia – Dramma o giubilo? 26 Febbraio 2023
  • Rigenerazioni Urbane Possibili – Capitolo 2 20 Febbraio 2023
Marzo 2019
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Feb   Apr »

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Categorie

  • Andrea Golisano selciatore
  • Antico Caffè Greco
  • archeologia
  • archistar
  • Architettura
  • architettura di stato
  • Architettura religiosa
  • Argini del tevere
  • Arte
  • arte concettuale
  • attualità
  • Barletta
  • Barriere New Jersey
  • Basilica di Norcia
  • bellezza
  • Bike-Sharing
  • Bologna
  • Bonus Facciate
  • cantieri sponsorizzati
  • Carta del Restauro
  • Cascina Mall Milano
  • Castello di Trani
  • Cayalà
  • Centri Commerciali
  • Comitato Salviamo Piazza Verdi a Roma
  • Concorso Periferie 2017
  • COVID-19
  • Crediti Formativi Permanenti per architetti
  • Decoro urbano
  • Eco Bonus 110
  • Edilizia popolare
  • EUR
  • falsificazione della storia
  • fascismo e architettura
  • FederSupporter
  • G20
  • Grandi Navi a Venezia
  • identità e senso di appartenenza
  • inquinamento atmosferico
  • Insieme per l’Aniene Onlus
  • International Making Cities Livable
  • Invitalia
  • Istituto per le Case Popolari
  • La Spezia
  • Milano
  • Ministro Franceschini
  • mobilità sostenibile
  • Modifica delle NTA del PRG di Roma
  • Moschea di al-Aqsa
  • mostre temporanee
  • muffa e condensa
  • municipalizzazioni
  • Murales
  • Notre Dame di Parigi
  • Ordine degli Architetti
  • Palazzo Carcano di Trani
  • Palazzo Tresca
  • Parigi
  • Piani di Recupero
  • Piano Sanpietrini per Roma
  • Piano Urbano Parcheggi Roma
  • piste ciclabili
  • PNRR
  • politica
  • Ponte di Bassano
  • Porto
  • privatizzazioni
  • professione
  • progettazione urbana
  • pubblicità e ponteggi
  • Razionalismo Italiano
  • razzismo
  • restauro
  • Ricostruzione
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione della Tiburtina
  • rivoluzione digitale
  • Roberto Palumbo
  • Roma
  • Rui Moreira
  • San Pietroburgo
  • Sanità Pubblica
  • Santa Maria della Pietà di Roma
  • Sblocca Cantieri
  • Senza categoria
  • Sicurezza Idrogeologica
  • Sindaca Raggi
  • Sisma Bonus 110
  • società
  • sociologia urbana
  • Soprelevazione Poligrafico di Stato
  • Soprintendenze
  • sostenibilità
  • Speculazione Edilizia
  • Stadio AS Roma Calcio
  • Stadio della Lazio
  • Stadio Flaminio
  • Stadio Milan e Inter
  • storia dell'Architettura Moderna
  • storia dell'urbanistica
  • Street Art
  • supermercato LIDL a Barletta
  • tecniche costruttive antiche
  • Teorie del Restauro
  • terremoto del centro Italia
  • Testaccio
  • Tifo razzista
  • traaporto pubblico
  • Trani
  • trasporti
  • truffa per architetti e ingegneri
  • urbanistica
  • Venezia

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • H-Website
virtutem forma decorat
  • Blog
Powered by WordPress | Tema: Astrid di aThemes.
Translate »