Salta al contenuto
virtutem forma decorat
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • H-Website

Mese: Agosto 2018

Architettura, una luce di speranza

31 Agosto 20183 Settembre 2018 emmazzolaArchitettura, Architettura religiosa, Arte, bellezza

Come di consueto, al termine delle lezioni del primo giorno, all’interno della splendida cornice della Basilica di San Clemente, è stata celebrata la messa di benedizione dell’inizio dell’attività universitaria. In qualità di ospiti speciali, abbiamo assistito alla celebrazione all’interno del […]

Leggi tutto

Il disastro di Genova segna l’inizio della fine di un immenso castello di carta?

18 Agosto 201818 Agosto 2018 emmazzolaattualità, progettazione urbana, urbanistica

In questi giorni siamo tutti sotto shock per l’immane tragedia di Genova, una tragedia che, però, in molti avevano preannunciato … Tuttavia, come di consueto, coloro i quali lo avevano fatto sono stati ignorati, considerati dei “complottisti”, degli “uccelli de […]

Leggi tutto

Sull’assurdo fraintendimento del concetto di “bello” nell’Arte Concettuale

8 Agosto 20188 Agosto 2018 emmazzolaArte, arte concettuale, bellezza

Nel lungo elenco dei disastri culturali della metà del secolo trascorso, c’è l’avvento della cosiddetta “arte concettuale”, nata in opposizione alle forme d’arte fino allora conosciute, che venivano giudicate ed apprezzate dalla società contemporanea, in base alle loro qualità e […]

Leggi tutto

San Paolo Disco Dance e la discutibile “valorizzazione” dei Beni Culturali

3 Agosto 20186 Agosto 2018 emmazzolaArte, attualità, politica, privatizzazioni, Roma, società, Soprintendenze

In questi ultimi anni, in più occasioni[1] mi è capitato di scrivere a proposito dell’uso improprio dei nostri beni culturali e spazi pubblici per esporre installazioni “artistiche” che, se esposte in luoghi non storicamente caratterizzati, nessuno degnerebbe mai di uno […]

Leggi tutto

Nella calda estate romana, c’è da tremare!

1 Agosto 2018 emmazzolaattualità, politica, progettazione urbana, Roma, Stadio AS Roma Calcio, urbanistica

L’estate, la stagione più piacevole e spensierata dell’anno, per le nostre città e il nostro territorio, è quella più pericolosa! Nel Lazio – almeno le persona corrette che hanno a cuore il proprio territorio – tutti ricordano la pessima estate […]

Leggi tutto

Articoli recenti

  • La deriva dell’umanità nell’indifferenza dell’Homo Insipiens
  • Via Giulia … da “Giardino Barocco” a “Giardino Farlocco” è un attimo
  • Sentenza della Consulta sul Piano Casa della Regione Puglia – Dramma o giubilo?
  • Rigenerazioni Urbane Possibili – Capitolo 2
  • Essere e Abitare – Conferenza

Commenti recenti

  • Maurizio su La deriva dell’umanità nell’indifferenza dell’Homo Insipiens
  • Maurizio su La deriva dell’umanità nell’indifferenza dell’Homo Insipiens
  • La deriva dell’umanità nell’indifferenza dell’Homo Insipiens - virtutem forma decorat su L’antropolectus – evoluzione-involuzione dell’essere vivente più pericoloso per il pianeta e per se stesso!
  • La deriva dell’umanità nell’indifferenza dell’Homo Insipiens - virtutem forma decorat su L’homo sapiens si fece insipiens … e pensò fosse il progresso
  • emmazzola su Via Giulia … da “Giardino Barocco” a “Giardino Farlocco” è un attimo

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Ricerca

Agosto 2018
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Lug   Set »

Tag

architetti architettura architettura religiosa architettura tradizionale archmazzola arte arte contemporanea Barletta carta del restauro Corviale di Roma crediti crediti formativi decoro urbano demolizione in Via Ticino a Roma disfunzioni ettore maria mazzola ettore mazzola FederSupporter funzionalismo grattacieli lavoro Luciano Belli Laura mazzola ministro dei beni culturali Palazzo Tresca professione progettazione progettazione biofilica progettazione tradizionale pulizia strade restauro rigenerazione urbana Rimini Roma RoweRome2017 sociologia urbana sostenibilità Stadio della AS Roma storia dell'arte storia dell'urbanistica tradizione trasporto pubblico Urbanistica urbanistica tradizionale ZEN di Palermo

Informazioni su questo sito

Questo blog intende fornire un servizio pubblico di informazione e controinformazione relativamente ai temi dell'urbanistica, architettura, arte, ambiente, sostenibilità, restauro, sociologia urbana e politiche sociali libero dalle ideologie modaiole di matrice politica e culturale
Agosto 2018
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Lug   Set »

Articoli recenti

  • La deriva dell’umanità nell’indifferenza dell’Homo Insipiens 12 Marzo 2023
  • Via Giulia … da “Giardino Barocco” a “Giardino Farlocco” è un attimo 8 Marzo 2023
  • Sentenza della Consulta sul Piano Casa della Regione Puglia – Dramma o giubilo? 26 Febbraio 2023
  • Rigenerazioni Urbane Possibili – Capitolo 2 20 Febbraio 2023
  • Essere e Abitare – Conferenza 14 Febbraio 2023
Agosto 2018
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Lug   Set »

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Categorie

  • Andrea Golisano selciatore
  • Antico Caffè Greco
  • archeologia
  • archistar
  • Architettura
  • architettura di stato
  • Architettura religiosa
  • Argini del tevere
  • Arte
  • arte concettuale
  • attualità
  • Barletta
  • Barriere New Jersey
  • Basilica di Norcia
  • bellezza
  • Bike-Sharing
  • Bologna
  • Bonus Facciate
  • cantieri sponsorizzati
  • Carta del Restauro
  • Cascina Mall Milano
  • Castello di Trani
  • Cayalà
  • Centri Commerciali
  • Comitato Salviamo Piazza Verdi a Roma
  • Concorso Periferie 2017
  • COVID-19
  • Crediti Formativi Permanenti per architetti
  • Decoro urbano
  • Eco Bonus 110
  • Edilizia popolare
  • EUR
  • falsificazione della storia
  • fascismo e architettura
  • FederSupporter
  • G20
  • Grandi Navi a Venezia
  • identità e senso di appartenenza
  • inquinamento atmosferico
  • Insieme per l’Aniene Onlus
  • International Making Cities Livable
  • Invitalia
  • Istituto per le Case Popolari
  • La Spezia
  • Milano
  • Ministro Franceschini
  • mobilità sostenibile
  • Modifica delle NTA del PRG di Roma
  • Moschea di al-Aqsa
  • mostre temporanee
  • muffa e condensa
  • municipalizzazioni
  • Murales
  • Notre Dame di Parigi
  • Ordine degli Architetti
  • Palazzo Carcano di Trani
  • Palazzo Tresca
  • Parigi
  • Piani di Recupero
  • Piano Sanpietrini per Roma
  • Piano Urbano Parcheggi Roma
  • piste ciclabili
  • PNRR
  • politica
  • Ponte di Bassano
  • Porto
  • privatizzazioni
  • professione
  • progettazione urbana
  • pubblicità e ponteggi
  • Razionalismo Italiano
  • razzismo
  • restauro
  • Ricostruzione
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione della Tiburtina
  • rivoluzione digitale
  • Roberto Palumbo
  • Roma
  • Rui Moreira
  • San Pietroburgo
  • Sanità Pubblica
  • Santa Maria della Pietà di Roma
  • Sblocca Cantieri
  • Senza categoria
  • Sicurezza Idrogeologica
  • Sindaca Raggi
  • Sisma Bonus 110
  • società
  • sociologia urbana
  • Soprelevazione Poligrafico di Stato
  • Soprintendenze
  • sostenibilità
  • Speculazione Edilizia
  • Stadio AS Roma Calcio
  • Stadio della Lazio
  • Stadio Flaminio
  • Stadio Milan e Inter
  • storia dell'Architettura Moderna
  • storia dell'urbanistica
  • Street Art
  • supermercato LIDL a Barletta
  • tecniche costruttive antiche
  • Teorie del Restauro
  • terremoto del centro Italia
  • Testaccio
  • Tifo razzista
  • traaporto pubblico
  • Trani
  • trasporti
  • truffa per architetti e ingegneri
  • urbanistica
  • Venezia

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • H-Website
virtutem forma decorat
  • Blog
Powered by WordPress | Tema: Astrid di aThemes.
Translate »