Senza categoria
Rigenerazioni Urbane Possibili
Il progetto dei graduate students della University of Notre Dame per il quadrante Ostiense-Marconi Premessa Ormai da diversi anni le città italiane stanno assistendo, inermi, all’attacco diretto degli immobiliaristi all’edilizia storica. Un attacco sferrato grazie all’accondiscendenza dei legislatori i quali, […]
Crollo di Cagliari, “Rigenerazioni Urbane” e Bonus Edilizi … dove stiamo andando?
Lo scorso 18 ottobre, come noto, si è sfiorata l’ennesima strage dovuta al crollo di un edificio in cemento armato realizzato negli anni ’50 del secolo scorso, cosa che ha riportato alla mente il crollo di Genova e, soprattutto, ha […]
Parco o Parcheggio? Vale più un parcheggio o la salute dei cittadini?
Lo scorso anno, in occasione della “vicenda LIDL”, ho dovuto ripercorrere l’intera vicenda di quell’area, a partire dal 1969, per rinfrescare la memoria degli amministratori e dirigenti comunali di Barletta e della Soprintendenza, le cui funzioni mnemoniche sembravano vacillare[1] … […]
Intervista a Radio Roma Capitale
Festival dell’Architettura Roma 2022
Partecipazione al programma Terza Pagina su RAI 5
Segnalo a tutti i lettori il link al programma condotto da Licia Troisi “Terza Pagina” andato in onda ieri su RAI 5 e dedicato alla “sostenibilità. https://www.raiplay.it/video/2021/04/Terza-pagina-7f6ef3bc-6a01-414d-a688-66d7592c2f65.html?fbclid=IwAR0HEdRublyfhbznkkPe52LhS7KE44Ewcq7_-JOIodvV8LWorAAlWIhvIxE è stata un’esperienza molto interessante abbiamo parlato di sostenibilità cui hanno partecipato: Emanuele […]
Sul disastro urbanistico di oggi
Vi segnalo questa mia intervista per il programma “Ammazza Caffè” andato in onda ieri, 17 gennaio 2020. Si parla di periferie, di degrado, di insegnamento distorto, di sociologia urbana ecc., nonché di come sia stato possibile arrivare alla situazione attuale […]
Piano Sanpietrini – prima di fare passi falsi, ascoltiamo anche gli esperti
Negli ultimi mesi è stato un gran parlare di “Decoro Urbano” da parte del Comune di Roma, tuttavia molte delle proposte che abbiamo ascoltato sono apparse alquanto discutibili[1], se non addirittura penalizzanti per il decoro e, soprattutto, per la vitalità […]
Restauro e Valorizzazione possono coniugarsi rispettosamente
Riflessioni sull’esito straordinario del Concorso di Idee per la Valorizzazione ed il Restauro di Villa Mergè in Frascati e Parco Annesso Lo scorso 3 maggio, nella prestigiosa cornice dell’Accademia di San Luca in Roma, si è svolta la cerimonia di […]