Intervista su “Beauty and the Faith”
Ecco il link per guardare la mia ultima intervista per il podcast “Beauty and the Faith”
Ecco il link per guardare la mia ultima intervista per il podcast “Beauty and the Faith”
Cosa è successo, nel Novecento, all’architettura e alla nostre città? LLe pericolose affermazioni di Ursula Von del Leyen riguardo alla creazione del New European Bauhaus, che finirebbe per distruggere definitivamente le radici culturali dell’architettura delle varie nazioni europee, portarono alla […]
L’incredibile vicenda della sopraelevazione in corso presso l’edificio dell’ex Poligrafico dello Stato in Piazza Verdi a Roma – che ovviamente non è un caso isolato ma uno dei tanti in giro per l’Italia – deve farci riflettere sul tenebroso periodo […]
Giorni fa, dopo aver riproposto il mio vecchio articolo sulle “Origini dell’Egemonia Modernista (di Regime)[1]”, nonostante la tesi sostenuta fosse supportata da un’ampia documentazione bibliografica e archivistica, qualcuno – ideologicamente di parte – ha sostenuto che fosse errato, da parte […]
A 11 anni, da scolaro di seconda media, in occasione di una ricerca di Storia dell’Arte che mi consentì di accedere agli scavi in corso nella Cattedrale di Barletta – all’epoca non ancora accessibili al pubblico – nacque il mio […]
Tra i vari commenti che si sono letti relativamente alla storiaccia di via Ticino 3 qualcuno – ripetendo l’assurda tesi del progettista e dei costruttori dell’erigendo mostro – ha voluto giustificare la demolizione perché trattavasi di un “falso storico”. Altri […]
Il Sole 24 Ore di ieri ha dato notizia di un controverso articolo pubblicato lo scorso 5 ottobre sul New Yorker[1]. L’autore dell’articolo di ieri si faceva molte domande sulla credibilità di certi articoli e, a conferma dei suoi dubbi, […]