Salta al contenuto
virtutem forma decorat
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • H-Website

crediti formativi

Professionisti che lavorano gratis – riflessioni sull’ignobile vicenda di Catanzaro

20 Giugno 201821 Giugno 2018 emmazzolaArchitettura, attualità, politica, professione

La recentissima sentenza della Cassazione Civile n. 14293/2018 in merito alla Sentenza del Consiglio di Stato n. 4614/2017 relativa alla vicenda dell’incarico gratuito per la redazione del PSC di Catanzaro[1], rappresenta l’ultimo affronto alla libera professione di un Paese dove […]

Leggi tutto

L’Architecrate – sull’assassinio neoliberista degli architetti e dell’architettura.

9 Aprile 2018 emmazzolaArchitettura, politica, professione, società

In nome della “sicurezza”, in nome della “garanzia”, in nome della “qualità”, in nome della “libertà di mercato”, in nome della “privacy”, ecc., la nostra professione è stata gradualmente svenduta, svilita, declassata, tramutandosi da “regina delle arti” ad uno squallido […]

Leggi tutto

Le ragioni della drammatica situazione delle libere professioni in una straordinaria lettera di denuncia

9 Luglio 20179 Luglio 2017 emmazzolaArchitettura, attualità, politica, professione

Ieri, 8 luglio 2017, l’ottimo blog di economia Goofynomics di Alberto Bagnai, ha pubblicato una drammatica, quanto vera e profonda, lettera di denuncia scritta da un architetto, urbanista e docente universitario che, purtroppo, ha preferito restare anonimo, mascherandosi dietro il […]

Leggi tutto

Centri Commerciali? No, grazie! … e sono gli americani a ricordarcelo

24 Giugno 201725 Giugno 2017 emmazzolaArchitettura, attualità, società, urbanistica

Mentre a Roma si cacciano i soprintendenti che fanno bene il proprio lavoro, mentre in giro per le strade di Roma e d’Italia, tanti negozi di quartiere chiudono i battenti, ammazzati dalla concorrenza dei centri commerciali, mentre in Italia si […]

Leggi tutto

Scadenza dei termini per i Crediti Formativi Permanenti? Ora basta! Chiediamo rispetto!!

25 Maggio 201726 Maggio 2017 emmazzolaattualità, professione

Al professionista che visiti la home page del sito del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, la prima schermata che appare spiega: «La professione di architetto è sempre più complessa e non solo per la composita macchina normativa […]

Leggi tutto

scadenza dei termini per il recupero degli ignobili crediti formativi permanenti

24 Maggio 201725 Maggio 2017 emmazzolaprofessione

Avendo ricevuto un nuovo messaggio di PEC nel quale mi si ricorda di essere in debito con il numero di crediti formativi permanenti, e dopo aver dovuto pedere un’ora buona alla ricerca del sistema per registrarmi e poter verificare on-line […]

Leggi tutto

Non solo “giusti compensi” … basta con l’immonda truffa dei crediti formativi

14 Maggio 201718 Maggio 2017 emmazzolaprofessione

La manifestazione dei liberi professionisti di ieri a Roma riporta d’attualità due post pubblicati tempo fa su Facebook e Archiwatch Mai come ora c’è bisogno di far conoscere all’Italia intera le assurde condizioni cui i professionisti italiani sono costretti ad […]

Leggi tutto

Traduci

Articoli recenti

  • PERICOLO TRUFFA INTERNAZIONALE PER ARCHITETTI E INGEGNERI
  • Che ne sarà dei liberi professionisti e del nostro patrimonio per colpa di Invitalia?
  • Ecobonus, Sismabonus, Bonus Facciate e il futuro dell’economia e dei liberi professionisti
  • Rigenerazione Urbana e sperpero di denaro pubblico – Riflessioni sul Bando “CREATIVE LIVING LAB – III Edizione”
  • Sulla mania demolitoria della “Rigenerazione Urbana”

Commenti recenti

  • Andrea Di Martino su Periferie griffate – quando il cattivo esempio viene dall’alto Le ragioni della difesa dell’indifendibile da parte del mondo accademico
  • emmazzola su PERICOLO TRUFFA INTERNAZIONALE PER ARCHITETTI E INGEGNERI
  • Dario Cagliero su PERICOLO TRUFFA INTERNAZIONALE PER ARCHITETTI E INGEGNERI
  • Maurizio su Che ne sarà dei liberi professionisti e del nostro patrimonio per colpa di Invitalia?
  • Maurizio su PERICOLO TRUFFA INTERNAZIONALE PER ARCHITETTI E INGEGNERI

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Ricerca

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 62 altri iscritti

Tag

architetti architettura architettura religiosa architettura tradizionale archmazzola arte arte contemporanea Barletta carta del restauro Corviale di Roma crediti crediti formativi decoro urbano demolizione in Via Ticino a Roma disfunzioni ettore maria mazzola ettore mazzola FederSupporter funzionalismo grattacieli lavoro Luciano Belli Laura mazzola ministro dei beni culturali Palazzo Tresca professione progettazione progettazione biofilica progettazione tradizionale pulizia strade restauro rigenerazione urbana Rimini Roma RoweRome2017 sociologia urbana sostenibilità Stadio della AS Roma storia dell'arte storia dell'urbanistica tradizione trasporto pubblico Urbanistica urbanistica tradizionale ZEN di Palermo

Informazioni su questo sito

Questo blog intende fornire un servizio pubblico di informazione e controinformazione relativamente ai temi dell'urbanistica, architettura, arte, ambiente, sostenibilità, restauro, sociologia urbana e politiche sociali libero dalle ideologie modaiole di matrice politica e culturale

Articoli recenti

  • PERICOLO TRUFFA INTERNAZIONALE PER ARCHITETTI E INGEGNERI 18 Febbraio 2021
  • Che ne sarà dei liberi professionisti e del nostro patrimonio per colpa di Invitalia? 15 Febbraio 2021
  • Ecobonus, Sismabonus, Bonus Facciate e il futuro dell’economia e dei liberi professionisti 7 Febbraio 2021
  • Rigenerazione Urbana e sperpero di denaro pubblico – Riflessioni sul Bando “CREATIVE LIVING LAB – III Edizione” 6 Febbraio 2021
  • Sulla mania demolitoria della “Rigenerazione Urbana” 28 Gennaio 2021
Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 62 altri iscritti

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Categorie

  • Andrea Golisano selciatore
  • Antico Caffè Greco
  • archeologia
  • archistar
  • Architettura
  • architettura di stato
  • Architettura religiosa
  • Arte
  • arte concettuale
  • attualità
  • Barletta
  • Barriere New Jersey
  • Basilica di Norcia
  • bellezza
  • Bike-Sharing
  • Bonus Facciate
  • Carta del Restauro
  • Cascina Mall Milano
  • Centri Commerciali
  • Concorso Periferie 2017
  • COVID-19
  • Crediti Formativi Permanenti per architetti
  • Decoro urbano
  • Eco Bonus 110
  • Edilizia popolare
  • EUR
  • fascismo e architettura
  • FederSupporter
  • Grandi Navi a Venezia
  • identità e senso di appartenenza
  • inquinamento atmosferico
  • Insieme per l’Aniene Onlus
  • International Making Cities Livable
  • Invitalia
  • Istituto per le Case Popolari
  • La Spezia
  • Milano
  • mobilità sostenibile
  • Moschea di al-Aqsa
  • mostre temporanee
  • municipalizzazioni
  • Notre Dame di Parigi
  • Ordine degli Architetti
  • Palazzo Tresca
  • Parigi
  • Piano Sanpietrini per Roma
  • Piano Urbano Parcheggi Roma
  • politica
  • Ponte di Bassano
  • Porto
  • privatizzazioni
  • professione
  • progettazione urbana
  • Razionalismo Italiano
  • razzismo
  • restauro
  • Ricostruzione
  • rigenerazione urbana
  • Roberto Palumbo
  • Roma
  • Rui Moreira
  • San Pietroburgo
  • Sanità Pubblica
  • Santa Maria della Pietà di Roma
  • Sblocca Cantieri
  • Senza categoria
  • Sicurezza Idrogeologica
  • Sindaca Raggi
  • società
  • sociologia urbana
  • Soprintendenze
  • sostenibilità
  • Speculazione Edilizia
  • Stadio AS Roma Calcio
  • Stadio della Lazio
  • Stadio Flaminio
  • Stadio Milan e Inter
  • storia dell'Architettura Moderna
  • storia dell'urbanistica
  • tecniche costruttive antiche
  • Teorie del Restauro
  • terremoto del centro Italia
  • Tifo razzista
  • traaporto pubblico
  • trasporti
  • truffa per architetti e ingegneri
  • urbanistica
  • Venezia

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • H-Website
virtutem forma decorat
  • Blog
Powered by WordPress | Tema: Astrid di aThemes.