Video Intervista

Cosa è successo, nel Novecento, all’architettura e alla nostre città? LLe pericolose affermazioni di Ursula Von del Leyen riguardo alla creazione del New European Bauhaus, che finirebbe per distruggere definitivamente le radici culturali dell’architettura delle varie nazioni europee, portarono alla […]

Rigenerazioni Urbane Possibili

Il progetto dei graduate students della University of Notre Dame per il quadrante Ostiense-Marconi Premessa Ormai da diversi anni le città italiane stanno assistendo, inermi, all’attacco diretto degli immobiliaristi all’edilizia storica. Un attacco sferrato grazie all’accondiscendenza dei legislatori i quali, […]

Osservazioni alla Delibera di Giunta Comunale Roma n. 120/2022 Riguardante le Modifiche delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale

Note depositate in occasione della Audizione presso la commissione consiliare VIII Urbanistica in rappresentanza del Comitato Salviamo Villa Paolina di Mallinckrodt con delega di: Associazione AMUSE; Comitato Rinascita Tiburtina; Associazione Cittadinanzattiva Lazio; Comitato Piazza Caprera; Comitato per la Tutela del […]

La giungla dei ponteggi usati come cartelloni pubblicitari

Negli ultimi anni, specie a seguito dell’esplosione del fenomeno “Superbonus 110%”, il panorama urbano romano – soprattutto nei punti in cui la visuale risulti più aperta alla vista di cittadini e turisti – è stato trasformato in un gigantesco cartellone […]

PNRR? … Sì, grazie, ma che lo si faccia sulla falsariga del Piano di Rivitalizzazione del Centro Storico di Bologna del 1969

«Gli Europei hanno il dovere, sia dal punto di vista sociale che economico, di salvaguardare il loro patrimonio architettonico, bene insostituibile che va rapidamente scomparendo. La vita sociale e comunitaria appare meglio salvaguardata negli edifici restaurati che nelle nuove costruzioni; […]

Bonus edilizi e truffe – correre ai ripari alla cieca o considerare la realtà?

Il fine settimana appena trascorso ha visto, ancora una volta, il “governo degli esperti” costretto a correre ai ripari a causa delle innumerevoli falle presenti nel sistema dei bonus edilizi. Un articolo di Claudia Fusani intitolato “Ecco come il governo […]

“Degenerazione Urbana” del centro storico di Roma – Quando la funzione è tutto e l’estetica non conta più nulla

Sebbene ci si affanni nel sostenere che la nostra sia l’epoca più evoluta della storia dell’umanità, sebbene gli architetti “contemporanei” e i teorici dell’architettura contemporanea sostengano la necessità di “sperimentare” e guardare al futuro, la nostra cultura, mutilata per ragioni […]

L’Armageddon dei centri storici ex lege

Tra i tanti giornali che hanno dato notizia della inqualificabile Direttiva UE in materia di Rendimento Energetico dell’Edilizia, il Corriere della Sera spiega: «Il raggiungimento della neutralità climatica nel 2050 e l’obiettivo intermedio del taglio del 55% delle emissioni di […]

Il Ministro dello “Zeitgeist” Franceschini e l’ossessione per la rivoluzione digitale

Egregio signor “Ministro dello zeitgeist” Franceschini, Lo scorso 31 agosto Lei ha arditamente affermato: «Non è un tabù innestare architettura contemporanea di grande qualità nei centri storici. La bellezza del paesaggio è proprio la sovrapposizione di stili. La grande sfida […]