Salta al contenuto
virtutem forma decorat
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • H-Website

storia dell’arte

Sull’assurdo fraintendimento del concetto di “bello” nell’Arte Concettuale

8 Agosto 20188 Agosto 2018 emmazzolaArte, arte concettuale, bellezza

Nel lungo elenco dei disastri culturali della metà del secolo trascorso, c’è l’avvento della cosiddetta “arte concettuale”, nata in opposizione alle forme d’arte fino allora conosciute, che venivano giudicate ed apprezzate dalla società contemporanea, in base alle loro qualità e […]

Leggi tutto

Per gli intellettualoidi radical-chic è tempo di “vacche grasse”

23 Novembre 201726 Novembre 2017 emmazzolaArchitettura religiosa, Arte, Soprintendenze

La Mucca, l’artista e il vescovo   Nei giorni scorsi, nell’area antistante l’altare della chiesa cattolica di Kuttenkoven a Looz, nella diocesi di Limburg in Belgio, è stata esposta una “installazione” di Tom Kerck intitolata “La vacca sacra”. L’opera consiste […]

Leggi tutto

Il nostro Patrimonio ha bisogno di un vaccino contro le contaminazioni artistiche

19 Luglio 201711 Novembre 2017 emmazzolaArchitettura, Arte, Soprintendenze

Il mio ultimo post sulle Soprintendenze[1] e sugli scempi realizzati in danno ai nostri Beni artistici e monumentali, oltre che i molti commenti di assenso, ha anche registrato un commento inqualificabile da parte di una persona che, come si legge […]

Leggi tutto

“Crociata contro l’Arte” di Dalmazio Frau

24 Maggio 201724 Maggio 2017 emmazzolaArchitettura religiosa, Arte

Il recente testo “Crociata contro l’Arte” di Dalmazio Frau rappresenta una breve e intensa analisi delle ragioni che hanno condotto l’arte e l’architettura all’immonda situazione odierna. Dalmazio ha il pregio di non avere peli sulla lingua, ergo è uno di […]

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Festival dell’Architettura Roma 2022
  • La giungla dei ponteggi usati come cartelloni pubblicitari
  • PNRR? … Sì, grazie, ma che lo si faccia sulla falsariga del Piano di Rivitalizzazione del Centro Storico di Bologna del 1969
  • Orrori edilizi … perché gli architetti cercano sempre altrove i responsabili?
  • Mostra degli Acquerelli

Commenti recenti

  • emmazzola su PNRR? … Sì, grazie, ma che lo si faccia sulla falsariga del Piano di Rivitalizzazione del Centro Storico di Bologna del 1969
  • emmazzola su PNRR? … Sì, grazie, ma che lo si faccia sulla falsariga del Piano di Rivitalizzazione del Centro Storico di Bologna del 1969
  • Paolo su PNRR? … Sì, grazie, ma che lo si faccia sulla falsariga del Piano di Rivitalizzazione del Centro Storico di Bologna del 1969
  • Paolo su PNRR? … Sì, grazie, ma che lo si faccia sulla falsariga del Piano di Rivitalizzazione del Centro Storico di Bologna del 1969
  • Francesco Maria Galloppa su Ciao Roberto, grazie di tutto, voglio ricordarti così

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Ricerca

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    

Tag

architetti architettura architettura religiosa architettura tradizionale archmazzola arte arte contemporanea Barletta carta del restauro Corviale di Roma crediti crediti formativi decoro urbano demolizione in Via Ticino a Roma disfunzioni ettore maria mazzola ettore mazzola FederSupporter funzionalismo grattacieli lavoro Luciano Belli Laura mazzola ministro dei beni culturali Palazzo Tresca professione progettazione progettazione biofilica progettazione tradizionale pulizia strade restauro rigenerazione urbana Rimini Roma RoweRome2017 sociologia urbana sostenibilità Stadio della AS Roma storia dell'arte storia dell'urbanistica tradizione trasporto pubblico Urbanistica urbanistica tradizionale ZEN di Palermo

Informazioni su questo sito

Questo blog intende fornire un servizio pubblico di informazione e controinformazione relativamente ai temi dell'urbanistica, architettura, arte, ambiente, sostenibilità, restauro, sociologia urbana e politiche sociali libero dalle ideologie modaiole di matrice politica e culturale
Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    

Articoli recenti

  • Festival dell’Architettura Roma 2022 14 Giugno 2022
  • La giungla dei ponteggi usati come cartelloni pubblicitari 7 Maggio 2022
  • PNRR? … Sì, grazie, ma che lo si faccia sulla falsariga del Piano di Rivitalizzazione del Centro Storico di Bologna del 1969 29 Aprile 2022
  • Orrori edilizi … perché gli architetti cercano sempre altrove i responsabili? 24 Aprile 2022
  • Mostra degli Acquerelli 29 Marzo 2022
Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Categorie

  • Andrea Golisano selciatore
  • Antico Caffè Greco
  • archeologia
  • archistar
  • Architettura
  • architettura di stato
  • Architettura religiosa
  • Argini del tevere
  • Arte
  • arte concettuale
  • attualità
  • Barletta
  • Barriere New Jersey
  • Basilica di Norcia
  • bellezza
  • Bike-Sharing
  • Bologna
  • Bonus Facciate
  • cantieri sponsorizzati
  • Carta del Restauro
  • Cascina Mall Milano
  • Castello di Trani
  • Cayalà
  • Centri Commerciali
  • Comitato Salviamo Piazza Verdi a Roma
  • Concorso Periferie 2017
  • COVID-19
  • Crediti Formativi Permanenti per architetti
  • Decoro urbano
  • Eco Bonus 110
  • Edilizia popolare
  • EUR
  • falsificazione della storia
  • fascismo e architettura
  • FederSupporter
  • G20
  • Grandi Navi a Venezia
  • identità e senso di appartenenza
  • inquinamento atmosferico
  • Insieme per l’Aniene Onlus
  • International Making Cities Livable
  • Invitalia
  • Istituto per le Case Popolari
  • La Spezia
  • Milano
  • Ministro Franceschini
  • mobilità sostenibile
  • Moschea di al-Aqsa
  • mostre temporanee
  • muffa e condensa
  • municipalizzazioni
  • Murales
  • Notre Dame di Parigi
  • Ordine degli Architetti
  • Palazzo Carcano di Trani
  • Palazzo Tresca
  • Parigi
  • Piani di Recupero
  • Piano Sanpietrini per Roma
  • Piano Urbano Parcheggi Roma
  • piste ciclabili
  • PNRR
  • politica
  • Ponte di Bassano
  • Porto
  • privatizzazioni
  • professione
  • progettazione urbana
  • pubblicità e ponteggi
  • Razionalismo Italiano
  • razzismo
  • restauro
  • Ricostruzione
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione della Tiburtina
  • rivoluzione digitale
  • Roberto Palumbo
  • Roma
  • Rui Moreira
  • San Pietroburgo
  • Sanità Pubblica
  • Santa Maria della Pietà di Roma
  • Sblocca Cantieri
  • Senza categoria
  • Sicurezza Idrogeologica
  • Sindaca Raggi
  • Sisma Bonus 110
  • società
  • sociologia urbana
  • Soprelevazione Poligrafico di Stato
  • Soprintendenze
  • sostenibilità
  • Speculazione Edilizia
  • Stadio AS Roma Calcio
  • Stadio della Lazio
  • Stadio Flaminio
  • Stadio Milan e Inter
  • storia dell'Architettura Moderna
  • storia dell'urbanistica
  • Street Art
  • supermercato LIDL a Barletta
  • tecniche costruttive antiche
  • Teorie del Restauro
  • terremoto del centro Italia
  • Testaccio
  • Tifo razzista
  • traaporto pubblico
  • Trani
  • trasporti
  • truffa per architetti e ingegneri
  • urbanistica
  • Venezia

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • H-Website
virtutem forma decorat
  • Blog
Powered by WordPress | Tema: Astrid di aThemes.
Translate »