Salta al contenuto
virtutem forma decorat
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • H-Website

Giorno: 28 Ottobre 2017

Che senso ha violentare l’immagine storica di Perugia, per realizzare un doppione della Biblioteca?

28 Ottobre 20174 Novembre 2017 emmazzolaArchitettura, attualità, progettazione urbana, rigenerazione urbana

Sin dal Medioevo guardando l’acropoli perugina da est, si nota la serie di possenti arcate di mattoni in volta a botte (oggi chiamate Arconi) realizzate nella prima metà del Quattrocento a sostenere il Palazzo ex Università (della seconda metà dello […]

Leggi tutto

Traduci

Articoli recenti

  • Stadio a Tor di Valle, cronaca di una morte annunciata
  • PERICOLO TRUFFA INTERNAZIONALE PER ARCHITETTI E INGEGNERI
  • Che ne sarà dei liberi professionisti e del nostro patrimonio per colpa di Invitalia?
  • Ecobonus, Sismabonus, Bonus Facciate e il futuro dell’economia e dei liberi professionisti
  • Rigenerazione Urbana e sperpero di denaro pubblico – Riflessioni sul Bando “CREATIVE LIVING LAB – III Edizione”

Commenti recenti

  • emmazzola su Stadio a Tor di Valle, cronaca di una morte annunciata
  • Maurizio su Stadio a Tor di Valle, cronaca di una morte annunciata
  • emmazzola su Rigenerazione Urbana – facciamola finita con le prese per i fondelli!
  • Eleftheria su Rigenerazione Urbana – facciamola finita con le prese per i fondelli!
  • Andrea Di Martino su Periferie griffate – quando il cattivo esempio viene dall’alto Le ragioni della difesa dell’indifendibile da parte del mondo accademico

Archivi

  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Ricerca

Ottobre: 2017
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Set   Nov »

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 61 altri iscritti

Tag

architetti architettura architettura religiosa architettura tradizionale archmazzola arte arte contemporanea Barletta carta del restauro Corviale di Roma crediti crediti formativi decoro urbano demolizione in Via Ticino a Roma disfunzioni ettore maria mazzola ettore mazzola FederSupporter funzionalismo grattacieli lavoro Luciano Belli Laura mazzola ministro dei beni culturali Palazzo Tresca professione progettazione progettazione biofilica progettazione tradizionale pulizia strade restauro rigenerazione urbana Rimini Roma RoweRome2017 sociologia urbana sostenibilità Stadio della AS Roma storia dell'arte storia dell'urbanistica tradizione trasporto pubblico Urbanistica urbanistica tradizionale ZEN di Palermo

Informazioni su questo sito

Questo blog intende fornire un servizio pubblico di informazione e controinformazione relativamente ai temi dell'urbanistica, architettura, arte, ambiente, sostenibilità, restauro, sociologia urbana e politiche sociali libero dalle ideologie modaiole di matrice politica e culturale

Articoli recenti

  • Stadio a Tor di Valle, cronaca di una morte annunciata 5 Aprile 2021
  • PERICOLO TRUFFA INTERNAZIONALE PER ARCHITETTI E INGEGNERI 18 Febbraio 2021
  • Che ne sarà dei liberi professionisti e del nostro patrimonio per colpa di Invitalia? 15 Febbraio 2021
  • Ecobonus, Sismabonus, Bonus Facciate e il futuro dell’economia e dei liberi professionisti 7 Febbraio 2021
  • Rigenerazione Urbana e sperpero di denaro pubblico – Riflessioni sul Bando “CREATIVE LIVING LAB – III Edizione” 6 Febbraio 2021
Ottobre: 2017
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Set   Nov »

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 61 altri iscritti

Archivi

  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Categorie

  • Andrea Golisano selciatore
  • Antico Caffè Greco
  • archeologia
  • archistar
  • Architettura
  • architettura di stato
  • Architettura religiosa
  • Arte
  • arte concettuale
  • attualità
  • Barletta
  • Barriere New Jersey
  • Basilica di Norcia
  • bellezza
  • Bike-Sharing
  • Bonus Facciate
  • Carta del Restauro
  • Cascina Mall Milano
  • Centri Commerciali
  • Concorso Periferie 2017
  • COVID-19
  • Crediti Formativi Permanenti per architetti
  • Decoro urbano
  • Eco Bonus 110
  • Edilizia popolare
  • EUR
  • fascismo e architettura
  • FederSupporter
  • Grandi Navi a Venezia
  • identità e senso di appartenenza
  • inquinamento atmosferico
  • Insieme per l’Aniene Onlus
  • International Making Cities Livable
  • Invitalia
  • Istituto per le Case Popolari
  • La Spezia
  • Milano
  • mobilità sostenibile
  • Moschea di al-Aqsa
  • mostre temporanee
  • municipalizzazioni
  • Notre Dame di Parigi
  • Ordine degli Architetti
  • Palazzo Tresca
  • Parigi
  • Piano Sanpietrini per Roma
  • Piano Urbano Parcheggi Roma
  • politica
  • Ponte di Bassano
  • Porto
  • privatizzazioni
  • professione
  • progettazione urbana
  • Razionalismo Italiano
  • razzismo
  • restauro
  • Ricostruzione
  • rigenerazione urbana
  • Roberto Palumbo
  • Roma
  • Rui Moreira
  • San Pietroburgo
  • Sanità Pubblica
  • Santa Maria della Pietà di Roma
  • Sblocca Cantieri
  • Senza categoria
  • Sicurezza Idrogeologica
  • Sindaca Raggi
  • società
  • sociologia urbana
  • Soprintendenze
  • sostenibilità
  • Speculazione Edilizia
  • Stadio AS Roma Calcio
  • Stadio della Lazio
  • Stadio Flaminio
  • Stadio Milan e Inter
  • storia dell'Architettura Moderna
  • storia dell'urbanistica
  • tecniche costruttive antiche
  • Teorie del Restauro
  • terremoto del centro Italia
  • Tifo razzista
  • traaporto pubblico
  • trasporti
  • truffa per architetti e ingegneri
  • urbanistica
  • Venezia

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • H-Website
virtutem forma decorat
  • Blog
Powered by WordPress | Tema: Astrid di aThemes.