Paisà, ma è nu bbuono bisniss? …
Da Tor di Valle alla Fontana di Trevi il passo è brevissimo Dopo aver letto l’ultimo articolo di Turano[1] dedicato alla vicenda di Tor di Valle, la prima cosa che mi è venuta in mente è stata la scena di […]
Da Tor di Valle alla Fontana di Trevi il passo è brevissimo Dopo aver letto l’ultimo articolo di Turano[1] dedicato alla vicenda di Tor di Valle, la prima cosa che mi è venuta in mente è stata la scena di […]
Comunicato del 31.10.2018[1] Ieri 30 ottobre si è svolta in Roma, presso Area Contesa Arte di via Margutta 90, la Conferenza Stampa indetta da FederSupporter in unione con CALMA (Coordinamento Associazioni Lazio Mobilità Alternativa). L’incontro, che ha visto come moderatore, […]
Circa un mese fa, a seguito dell’ultimo filone di indagini che finalmente ha portato in evidenza la necessità per gli inquirenti di approfondire la vicenda dal punto di vista amministrativo, oltre che penale, sembra che (quasi) tutti, finalmente, abbiano compreso […]
Dopo aver assistito ai “5 minuti di popolarità” tributati all’arch. Giavazzi ed al suo assurdo progetto visionario “per” Genova, per la cui ricostruzione del “Ponte Morandi” ha proposto una struttura modulare – rigorosamente definita “sostenibile” – chiaramente non pensata specificatamente […]
La tragedia del 14 agosto è stata immediatamente seguita da una corsa (pubblicitaria) al “progetto gratuito” ed al “parere colto”, anche da parte di persone di dubbia conoscenza della materia specifica. Nella totalità dei casi, comunque, sembra che tutti gli […]
Quattro anni fa, su “Il Sole 24 ORE” del 26 gennaio 2014, il nostro super-celebrato senatore a vita Renzo Piano scriveva un pezzo, poi divenuto il suo cavallo di battaglia intitolato “il rammendo delle periferie”, un testo di grande impatto […]
Quaranta anni fa, il 13 maggio del 1978, veniva approvata la Legge 180[1], la cosiddetta “Legge Basaglia”, che segnò la fine dell’era degli ospedali psichiatrici in Italia, ovvero la chiusura dei manicomi. Sebbene debba riconoscersi che, grazie alla “rivoluzione della […]
Questa mattina, aprendo Facebook, ho letto la Sua invettiva contro chi abbia osato rimanere perplesso delle Sue convinzioni mecenatesche riguardo l’arch. Giavazzi e la sua assurda proposta per ricostruire il viadotto crollato a Genova. Comprendo che Lei, Ministro Toninelli, nel […]
È parecchio tempo che, dalle pagine di questo blog, non si parla della brutta faccenda di Tor di Valle; non per questo, però, ci si è rilassati ritenendola ormai risolta dopo lo scoperchiamento del “Vaso di Parnasi” … che solo […]
Dopo il mio articolo di ieri[1], nel quale mi sono trovato mio malgrado a dover criticare lo scritto del caro e stimatissimo amico Oreste Rutigliano, Presidente Nazionale uscente di Italia Nostra, ho avuto modo di scambiare con lui un piacevole […]