Salta al contenuto
virtutem forma decorat
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • H-Website

Mese: Settembre 2018

Lettera aperta al Ministro Toninelli dopo le sue dichiarazioni su Genova

26 Settembre 201826 Settembre 2018 emmazzolapolitica, rigenerazione urbana, urbanistica

Questa mattina, aprendo Facebook, ho letto la Sua invettiva contro chi abbia osato rimanere perplesso delle Sue convinzioni mecenatesche riguardo l’arch. Giavazzi e la sua assurda proposta per ricostruire il viadotto crollato a Genova. Comprendo che Lei, Ministro Toninelli, nel […]

Leggi tutto

Tor di Valle – appello ad unire le forze indirizzato a tutti i soggetti interessati a bloccare lo scempio

25 Settembre 2018 emmazzolaattualità, politica, Roma, Stadio AS Roma Calcio, urbanistica

È parecchio tempo che, dalle pagine di questo blog, non si parla della brutta faccenda di Tor di Valle; non per questo, però, ci si è rilassati ritenendola ormai risolta dopo lo scoperchiamento del “Vaso di Parnasi” … che solo […]

Leggi tutto

Dopo Genova occorre rivedere molte certezze sulla infallibilità della scienza, degli architetti e di tanti teorici intoccabili

23 Settembre 2018 emmazzolaDecoro urbano, politica, progettazione urbana, urbanistica

Dopo il mio articolo di ieri[1], nel quale mi sono trovato mio malgrado a dover criticare lo scritto del caro e stimatissimo amico Oreste Rutigliano, Presidente Nazionale uscente di Italia Nostra, ho avuto modo di scambiare con lui un piacevole […]

Leggi tutto

Sulle ipotesi di ricostruzione del Ponte di Morandi

22 Settembre 2018 emmazzolaattualità, politica, professione, sostenibilità, urbanistica

Poco dopo aver appreso del “dono” del nostro senatore a vita alla “sua” Genova, avevo scritto[1] ciò che pensavo di quel gesto e di quella proposta. In molti, del resto, si sono poi indignati davanti a cotanta sfacciataggine e presunzione, […]

Leggi tutto

Genova: crolli, doni sgraditi e necessità di ricostruire un Paese allo sfascio

2 Settembre 20183 Settembre 2018 emmazzolaattualità, rigenerazione urbana, urbanistica

Poco dopo aver appreso del “regalo” dell’archistar e Senatore a vita Renzo Piano alla sua Genova, la stragrande maggioranza dei professionisti italiani ha manifestato la sua indignazione per l’iniziativa, apparsa più una farsa a beneficio della politica, che non una […]

Leggi tutto

Traduci

Articoli recenti

  • Segreto di “Stadio”
  • Perché è sbagliato mostrarsi irrispettosi del patrimonio storico
  • Stadio a Tor di Valle – stato dell’arte e proposte concrete
  • Stadio Tor di Valle – importanti aggiornamenti
  • Riflessioni preventive sul Concorso Internazionale per la Ricostruzione della Basilica di San Benedetto a Norcia

Commenti recenti

  • Roberto Malavasi su Funzionalismo 2.0 – ecco a voi i nuovi bagni pubblici romani
  • Roberto Malavasi su Marciapiedi, piazze e strade … Roma meriterebbe un maggior senso del decoro
  • Roberto Malavasi su Ancora col “Modello Milano” per Roma??? Basta con questo ignobile lavaggio del cervello a servizio dei palazzinari e delle banche!
  • Maurizio su Segreto di “Stadio”
  • emmazzola su Segreto di “Stadio”

Archivi

  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Ricerca

Settembre: 2018
L M M G V S D
« Ago   Ott »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 45 altri iscritti

Tag

architetti architettura architettura religiosa architettura tradizionale archmazzola arte arte contemporanea Arturo Boccassini Barletta carta del restauro Corviale di Roma crediti crediti formativi decoro urbano demolizione in Via Ticino a Roma disfunzioni ettore maria mazzola ettore mazzola FederSupporter funzionalismo grattacieli lavoro Luciano Belli Laura mazzola ministro dei beni culturali Palazzo Tresca professione progettazione progettazione biofilica progettazione tradizionale pulizia strade restauro rigenerazione urbana Roma RoweRome2017 sociologia urbana sostenibilità Stadio della AS Roma storia dell'arte storia dell'urbanistica tradizione trasporto pubblico Urbanistica urbanistica tradizionale ZEN di Palermo

Informazioni su questo sito

Questo blog intende fornire un servizio pubblico di informazione e controinformazione relativamente ai temi dell'urbanistica, architettura, arte, ambiente, sostenibilità, restauro, sociologia urbana e politiche sociali libero dalle ideologie modaiole di matrice politica e culturale

Articoli recenti

  • Segreto di “Stadio” 4 Febbraio 2019
  • Perché è sbagliato mostrarsi irrispettosi del patrimonio storico 2 Febbraio 2019
  • Stadio a Tor di Valle – stato dell’arte e proposte concrete 1 Febbraio 2019
  • Stadio Tor di Valle – importanti aggiornamenti 30 Gennaio 2019
  • Riflessioni preventive sul Concorso Internazionale per la Ricostruzione della Basilica di San Benedetto a Norcia 28 Gennaio 2019
Settembre: 2018
L M M G V S D
« Ago   Ott »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 45 altri iscritti

Archivi

  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Categorie

  • archeologia
  • Architettura
  • Architettura religiosa
  • Arte
  • arte concettuale
  • attualità
  • Barriere New Jersey
  • bellezza
  • Bike-Sharing
  • Carta del Restauro
  • Concorso Periferie 2017
  • Crediti Formativi Permanenti per architetti
  • Decoro urbano
  • Edilizia popolare
  • EUR
  • Istituto per le Case Popolari
  • mobilità sostenibile
  • municipalizzazioni
  • Parigi
  • Piano Urbano Parcheggi Roma
  • politica
  • privatizzazioni
  • professione
  • progettazione urbana
  • Razionalismo Italiano
  • restauro
  • rigenerazione urbana
  • Roma
  • Santa Maria della Pietà di Roma
  • Senza categoria
  • società
  • sociologia urbana
  • Soprintendenze
  • sostenibilità
  • Stadio AS Roma Calcio
  • storia dell'Architettura Moderna
  • storia dell'urbanistica
  • tecniche costruttive antiche
  • Teorie del Restauro
  • traaporto pubblico
  • urbanistica

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • H-Website
virtutem forma decorat
  • Blog
Powered by WordPress | Tema: Astrid di aThemes.