Salta al contenuto
virtutem forma decorat
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • H-Website

Venezia

Venezia “al tramonto” – Quando la sicurezza non è mai troppa!

30 Agosto 201930 Agosto 2019 emmazzolaattualità, politica, società, Venezia

Venezia “al tramonto” – Quando la sicurezza non è mai troppa! Com’è triste Venezia!!! Leggendo Il Fatto Quotidiano[1] di oggi mi è venuto da riflettere su cosa potrebbe pensare Charles Aznavour, rimuginando sulle ultime misure pedofobe prese dall’amministrazione lagunare del […]

Leggi tutto

Venezia – Canali aperti e Campi chiusi

10 Luglio 201911 Luglio 2019 emmazzolaattualità, politica, società, sociologia urbana, urbanistica, Venezia

C’è da restare sconcertati leggendo delle politiche recentemente messe in atto dalla giunta veneziana; delle vere e proprie scelte misantrope che non credo possano ritrovarsi in nessun luogo del mondo civile. Questa giunta, a cui sembrerebbe andar bene il passaggio […]

Leggi tutto

Salviamo Venezia dalla follia delle grandi navi!

5 Giugno 20195 Giugno 2019 emmazzolaattualità, Grandi Navi a Venezia, politica, Soprintendenze, Venezia

L’incidente avvenuto alla fermata San Basilio di Venezia domenica dovrebbe far riflettere a fondo sull’agonia di questa splendida città – unica al mondo, culla di civiltà, arte e bellezza – condannata a perire per colpa dell’idiozia e dell’avidità dell’uomo contemporaneo! […]

Leggi tutto

Traduci

Articoli recenti

  • Sulla folle proposta di ridurre i musei in Italia
  • A proposito delle affermazioni dell’economista sul ritorno allo Stato Imprenditore
  • Ciao Roberto, grazie di tutto, voglio ricordarti così
  • Nuovo Stadio, Merlata Mall, ecc. Siamo sicuri che l’ipercementificazione di Milano sia davvero “smart”?
  • Razzismo, errata interpretazione della “tolleranza” e Network “Asociali”

Commenti recenti

  • Maurizio su Ciao Roberto, grazie di tutto, voglio ricordarti così
  • Sulla folle proposta di ridurre i musei in Italia | | virtutem forma decorat su Dopo via Ticino – Incontri ravvicinati di terzo tipo col Ministero dei Beni Culturali
  • Claudio De Santis su Sulla folle proposta di ridurre i musei in Italia
  • Sulla folle proposta di ridurre i musei in Italia | | virtutem forma decorat su L’ultima Mandrakata … e il vincolo non c’è più
  • Sulla folle proposta di ridurre i musei in Italia | | virtutem forma decorat su Ciò che non fecero né barbari né Barberini lo faranno Prosperetti Galloni e Franceschini

Archivi

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Ricerca

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 54 altri iscritti

Tag

architetti architettura architettura religiosa architettura tradizionale archmazzola arte arte contemporanea Barletta carta del restauro Corviale di Roma crediti crediti formativi decoro urbano demolizione in Via Ticino a Roma disfunzioni ettore maria mazzola ettore mazzola FederSupporter funzionalismo grattacieli lavoro Luciano Belli Laura mazzola ministro dei beni culturali Palazzo Tresca professione progettazione progettazione biofilica progettazione tradizionale pulizia strade restauro rigenerazione urbana Rimini Roma RoweRome2017 sociologia urbana sostenibilità Stadio della AS Roma storia dell'arte storia dell'urbanistica tradizione trasporto pubblico Urbanistica urbanistica tradizionale ZEN di Palermo

Informazioni su questo sito

Questo blog intende fornire un servizio pubblico di informazione e controinformazione relativamente ai temi dell'urbanistica, architettura, arte, ambiente, sostenibilità, restauro, sociologia urbana e politiche sociali libero dalle ideologie modaiole di matrice politica e culturale

Articoli recenti

  • Sulla folle proposta di ridurre i musei in Italia 4 Dicembre 2019
  • A proposito delle affermazioni dell’economista sul ritorno allo Stato Imprenditore 1 Dicembre 2019
  • Ciao Roberto, grazie di tutto, voglio ricordarti così 27 Novembre 2019
  • Nuovo Stadio, Merlata Mall, ecc. Siamo sicuri che l’ipercementificazione di Milano sia davvero “smart”? 13 Novembre 2019
  • Razzismo, errata interpretazione della “tolleranza” e Network “Asociali” 10 Novembre 2019
Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 54 altri iscritti

Archivi

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Categorie

  • Andrea Golisano selciatore
  • Antico Caffè Greco
  • archeologia
  • Architettura
  • Architettura religiosa
  • Arte
  • arte concettuale
  • attualità
  • Barletta
  • Barriere New Jersey
  • bellezza
  • Bike-Sharing
  • Bonus Facciate
  • Carta del Restauro
  • Cascina Mall Milano
  • Centri Commerciali
  • Concorso Periferie 2017
  • Crediti Formativi Permanenti per architetti
  • Decoro urbano
  • Edilizia popolare
  • EUR
  • FederSupporter
  • Grandi Navi a Venezia
  • Insieme per l’Aniene Onlus
  • International Making Cities Livable
  • Istituto per le Case Popolari
  • Milano
  • mobilità sostenibile
  • Moschea di al-Aqsa
  • mostre temporanee
  • municipalizzazioni
  • Notre Dame di Parigi
  • Palazzo Tresca
  • Parigi
  • Piano Sanpietrini per Roma
  • Piano Urbano Parcheggi Roma
  • politica
  • Ponte di Bassano
  • Porto
  • privatizzazioni
  • professione
  • progettazione urbana
  • Razionalismo Italiano
  • razzismo
  • restauro
  • rigenerazione urbana
  • Roberto Palumbo
  • Roma
  • Rui Moreira
  • San Pietroburgo
  • Santa Maria della Pietà di Roma
  • Sblocca Cantieri
  • Senza categoria
  • Sicurezza Idrogeologica
  • società
  • sociologia urbana
  • Soprintendenze
  • sostenibilità
  • Speculazione Edilizia
  • Stadio AS Roma Calcio
  • Stadio della Lazio
  • Stadio Flaminio
  • Stadio Milan e Inter
  • storia dell'Architettura Moderna
  • storia dell'urbanistica
  • tecniche costruttive antiche
  • Teorie del Restauro
  • Tifo razzista
  • traaporto pubblico
  • urbanistica
  • Venezia

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • H-Website
virtutem forma decorat
  • Blog
Powered by WordPress | Tema: Astrid di aThemes.