Salta al contenuto
virtutem forma decorat
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • H-Website

lavoro

L’Architecrate – sull’assassinio neoliberista degli architetti e dell’architettura.

9 Aprile 2018 emmazzolaArchitettura, politica, professione, società

In nome della “sicurezza”, in nome della “garanzia”, in nome della “qualità”, in nome della “libertà di mercato”, in nome della “privacy”, ecc., la nostra professione è stata gradualmente svenduta, svilita, declassata, tramutandosi da “regina delle arti” ad uno squallido […]

Leggi tutto

Le ragioni della drammatica situazione delle libere professioni in una straordinaria lettera di denuncia

9 Luglio 20179 Luglio 2017 emmazzolaArchitettura, attualità, politica, professione

Ieri, 8 luglio 2017, l’ottimo blog di economia Goofynomics di Alberto Bagnai, ha pubblicato una drammatica, quanto vera e profonda, lettera di denuncia scritta da un architetto, urbanista e docente universitario che, purtroppo, ha preferito restare anonimo, mascherandosi dietro il […]

Leggi tutto

24 maggio … il Tar sentenziò: “Non passa lo straniero!”

26 Maggio 201726 Maggio 2017 emmazzolaattualità, professione

Dopo le dichiarazioni, fin troppo esplicite, da parte di Franceschini, Renzi, Orlando e Prodi, possiamo ormai affermare di essere arrivati alla definitiva ostentazione delle intenzioni dittatoriali di certi individui! A ben pensare, però, non dovremmo meravigliarci di quanto stia accadendo. […]

Leggi tutto

Anche questo è lavoro “nero”?

13 Maggio 201718 Maggio 2017 emmazzolasociologia urbana

Con questo post provocatorio mi rivolgo a tutti gli italiani razzisti che inveiscono conto la povera gente in fuga dal proprio Paese (nella totalità dei casi devastato dall’egoismo del presunto “occidente libero e colto”) alla ricerca di un riscatto sociale […]

Leggi tutto

Traduci

Articoli recenti

  • Segreto di “Stadio”
  • Perché è sbagliato mostrarsi irrispettosi del patrimonio storico
  • Stadio a Tor di Valle – stato dell’arte e proposte concrete
  • Stadio Tor di Valle – importanti aggiornamenti
  • Riflessioni preventive sul Concorso Internazionale per la Ricostruzione della Basilica di San Benedetto a Norcia

Commenti recenti

  • Roberto Malavasi su Funzionalismo 2.0 – ecco a voi i nuovi bagni pubblici romani
  • Roberto Malavasi su Marciapiedi, piazze e strade … Roma meriterebbe un maggior senso del decoro
  • Roberto Malavasi su Ancora col “Modello Milano” per Roma??? Basta con questo ignobile lavaggio del cervello a servizio dei palazzinari e delle banche!
  • Maurizio su Segreto di “Stadio”
  • emmazzola su Segreto di “Stadio”

Archivi

  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Ricerca

Febbraio: 2019
L M M G V S D
« Gen    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 45 altri iscritti

Tag

architetti architettura architettura religiosa architettura tradizionale archmazzola arte arte contemporanea Arturo Boccassini Barletta carta del restauro Corviale di Roma crediti crediti formativi decoro urbano demolizione in Via Ticino a Roma disfunzioni ettore maria mazzola ettore mazzola FederSupporter funzionalismo grattacieli lavoro Luciano Belli Laura mazzola ministro dei beni culturali Palazzo Tresca professione progettazione progettazione biofilica progettazione tradizionale pulizia strade restauro rigenerazione urbana Roma RoweRome2017 sociologia urbana sostenibilità Stadio della AS Roma storia dell'arte storia dell'urbanistica tradizione trasporto pubblico Urbanistica urbanistica tradizionale ZEN di Palermo

Informazioni su questo sito

Questo blog intende fornire un servizio pubblico di informazione e controinformazione relativamente ai temi dell'urbanistica, architettura, arte, ambiente, sostenibilità, restauro, sociologia urbana e politiche sociali libero dalle ideologie modaiole di matrice politica e culturale

Articoli recenti

  • Segreto di “Stadio” 4 Febbraio 2019
  • Perché è sbagliato mostrarsi irrispettosi del patrimonio storico 2 Febbraio 2019
  • Stadio a Tor di Valle – stato dell’arte e proposte concrete 1 Febbraio 2019
  • Stadio Tor di Valle – importanti aggiornamenti 30 Gennaio 2019
  • Riflessioni preventive sul Concorso Internazionale per la Ricostruzione della Basilica di San Benedetto a Norcia 28 Gennaio 2019
Febbraio: 2019
L M M G V S D
« Gen    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 45 altri iscritti

Archivi

  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Categorie

  • archeologia
  • Architettura
  • Architettura religiosa
  • Arte
  • arte concettuale
  • attualità
  • Barriere New Jersey
  • bellezza
  • Bike-Sharing
  • Carta del Restauro
  • Concorso Periferie 2017
  • Crediti Formativi Permanenti per architetti
  • Decoro urbano
  • Edilizia popolare
  • EUR
  • Istituto per le Case Popolari
  • mobilità sostenibile
  • municipalizzazioni
  • Parigi
  • Piano Urbano Parcheggi Roma
  • politica
  • privatizzazioni
  • professione
  • progettazione urbana
  • Razionalismo Italiano
  • restauro
  • rigenerazione urbana
  • Roma
  • Santa Maria della Pietà di Roma
  • Senza categoria
  • società
  • sociologia urbana
  • Soprintendenze
  • sostenibilità
  • Stadio AS Roma Calcio
  • storia dell'Architettura Moderna
  • storia dell'urbanistica
  • tecniche costruttive antiche
  • Teorie del Restauro
  • traaporto pubblico
  • urbanistica

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • H-Website
virtutem forma decorat
  • Blog
Powered by WordPress | Tema: Astrid di aThemes.