Piano Sanpietrini – prima di fare passi falsi, ascoltiamo anche gli esperti

Negli ultimi mesi è stato un gran parlare di “Decoro Urbano” da parte del Comune di Roma, tuttavia molte delle proposte che abbiamo ascoltato sono apparse alquanto discutibili[1], se non addirittura penalizzanti per il decoro e, soprattutto, per la vitalità […]

Rigenerazione Urbana – facciamola finita con le prese per i fondelli!

Rigenerazione Urbana – facciamola finita con le prese per i fondelli! Un articolo di Roberta Petronio pubblicato sul Corriere della Sera del 9 settembre 2019 titolava: La Sfida dal Laurentino 38: Architetti e creativi, i protagonisti della «rigenerazione urbana[1]». Il testo, […]

La nuova Cattedrale di Maxim Atayants a San Pietroburgo

Un esempio importante su cui riflettere a fondo In questi giorni, nella periferia di San Pietroburgo, il mio caro amico e collega Maxim Atayants, del quale avevo già scritto in passato relativamente alla sua splendida Chiesa Armena di Qaraglukh nel […]

Edifici storici – Demolire o Restaurare?

Nell’ultimo articolo, pubblicato parzialmente anche sulla Gazzetta del Mezzogiorno il 5 luglio 2019, riflettendo sulla perdita graduale del nostro patrimonio generata da norme “rigenerative urbane” di dubbia validità, avevo esordito parafrasando l’aforisma ambientalista del Capo della tribù dei Sioux Toro […]

Edifici storici a rischio “rigenerazione urbana”

A chi giova terrorizzare la gente, prospettandole il pagamento in solido dei danni per il diniego di una concessione? Perché non riflettere su cosa, in realtà si possa fare per tutelare i nostri beni storici? “Solo dopo che l’ultimo albero […]