Salta al contenuto
virtutem forma decorat
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • H-Website

The New Architectural blog

Virtutem forma decorat

virtutem forma decorat virtutem forma decorat

A chi giova sfregiare l’immagine storica di Matera, Capitale della Cultura?

28 Maggio 201829 Maggio 2018 emmazzolaArchitettura, attualità

Masochismo culturale di un Paese allo sbando In questi giorni, su segnalazione di un caro amico e collega, ho avuto modo di conoscere l’esito, catastrofico, del recente concorso internazionale di architettura “Matera, city of culture. A museum for the ancient […]

Leggi tutto

A mio padre

26 Maggio 201826 Maggio 2018 emmazzolaArte, Senza categoria

Mauro Giuseppe Mazzola, Barletta 19/1/1933 – 12/5/2018 Caro papà, sono trascorse due settimane da quando ci hai lasciato e ancora non mi capacito del fatto che possa essere successo … è stato tutto così improvviso che non riesco ancora a […]

Leggi tutto

Stadio a Tor di Valle – aggiornamento sullo stato dei fatti a cura di arch. Luciano Belli Laura

24 Maggio 2018 emmazzolaprogettazione urbana, Roma, Stadio AS Roma Calcio, urbanistica

La situazione di Tor di Valle è sempre più ingarbugliata e, mentre i “supporter” dello scempio – a livello politico e calcistico – continuano imperterriti a fare proclami atti a mistificare la realtà, le varie associazioni che si battono per […]

Leggi tutto

Tom Wolfe non c’è più, ma la sua lezione sull’architettura resta

18 Maggio 201823 Maggio 2018 emmazzolaArchitettura, Razionalismo Italiano, sociologia urbana

A 11 anni, da scolaro di seconda media, in occasione di una ricerca di Storia dell’Arte che mi consentì di accedere agli scavi in corso nella Cattedrale di Barletta – all’epoca non ancora accessibili al pubblico – nacque il mio […]

Leggi tutto

L’Olimpico di Roma funziona alla grande, ergo occorre abbandonarlo

3 Maggio 2018 emmazzolaRoma, Stadio AS Roma Calcio, urbanistica

Riflettendo sui dati della semifinale di Champions League di ieri sera, mi è venuto da rimuginare su alcune questioni … che non riguardano solo l’assenza del VAR, come lamentato giustamente dai tanti intervistati nel post partita, né la sfortuna dei […]

Leggi tutto

Stadio a Tor di Valle – riepilogando, siamo messi così

2 Maggio 2018 emmazzolapolitica, progettazione urbana, rigenerazione urbana, Roma, Stadio AS Roma Calcio, urbanistica

Alla fine c’è voluto il coinvolgimento del Codacons[1] perché si capisse ciò che da oltre un anno a questa parte andavamo dicendo, così finalmente è stato presentato un ricorso al TAR del Lazio, chiedendo l’annullamento degli atti amministrativi che danno […]

Leggi tutto

È davvero il Parassitismo la massima forma di progresso?

18 Aprile 20186 Aprile 2023 emmazzolasociologia urbana, sostenibilità, urbanistica

L’essere umano, a giusto o a torto, è ritenuto la specie più evoluta sul pianeta, sebbene la più dannosa per lo stesso! Inutile parlare ancora di quanto l’uomo inquini e consumi risorse non rinnovabili, inutile tornare su argomenti sui quali […]

Leggi tutto

Alea iacta est – Il massacro del Ponte di Tiberio a Rimini è fatto!

12 Aprile 2018 emmazzolaArchitettura, attualità, politica, progettazione urbana, Soprintendenze, urbanistica

Alla luce di quello che è successo a Rimini nell’ultimo anno, nonostante i tentativi reiterati di riportare alla ragione il sindaco da parte dei cittadini e di moltissimi rappresentanti della cultura locale e nazionale, sono portato a pensare che un […]

Leggi tutto

L’Architecrate – sull’assassinio neoliberista degli architetti e dell’architettura.

9 Aprile 20181 Novembre 2021 emmazzolaArchitettura, politica, professione, società

In nome della “sicurezza”, in nome della “garanzia”, in nome della “qualità”, in nome della “libertà di mercato”, in nome della “privacy”, ecc., la nostra professione è stata gradualmente svenduta, svilita, declassata, tramutandosi da “regina delle arti” ad uno squallido […]

Leggi tutto

Stadio della Roma al via? … forse occorrerebbe fare chiarezza sui molti punti oscuri

7 Aprile 20187 Aprile 2018 emmazzolaattualità, progettazione urbana, Roma, Stadio AS Roma Calcio, urbanistica

  È trascorso del tempo da quando, dalle pagine di questo blog, con Luciano Belli Laura avevamo scritto un appello per evitare che scadessero i tempi per un possibile ricorso al TAR[1]. All’epoca ci sentimmo dire da esponenti di istituzioni […]

Leggi tutto

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • La Grande Schifezza: Roma e Decoro Urbano – due mondi opposti
  • Siamo proprio sicuri che le ciclabili di Roma rispettino la normativa urbanistica?
  • TAG – Mind the Gap – Symposium 2025
  • On Trump’s new executive order to “make federal architecture beautiful again”
  • Intervista su RAI Cultura

Commenti recenti

  • La Grande Schifezza: Roma e Decoro Urbano – due mondi opposti - virtutem forma decorat su La Mobilità (IN)sostenibile di Roma
  • La Grande Schifezza: Roma e Decoro Urbano – due mondi opposti - virtutem forma decorat su Migliorare i marciapiedi di Roma? Forse sarebbe possibile se ….
  • emmazzola su Siamo proprio sicuri che le ciclabili di Roma rispettino la normativa urbanistica?
  • Maurizio su Siamo proprio sicuri che le ciclabili di Roma rispettino la normativa urbanistica?
  • emmazzola su Ulteriori aneddoti sul “Razionalismo di Stato”

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Gennaio 2025
  • Ottobre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Ricerca

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    

Tag

architetti architettura architettura religiosa architettura tradizionale archmazzola arte arte contemporanea Barletta carta del restauro Corviale di Roma crediti crediti formativi decoro urbano demolizione in Via Ticino a Roma disfunzioni ettore maria mazzola ettore mazzola FederSupporter funzionalismo grattacieli lavoro Luciano Belli Laura mazzola ministro dei beni culturali Palazzo Tresca professione progettazione progettazione biofilica progettazione tradizionale pulizia strade restauro rigenerazione urbana Rimini Roma RoweRome2017 sociologia urbana sostenibilità Stadio della AS Roma storia dell'arte storia dell'urbanistica tradizione trasporto pubblico Urbanistica urbanistica tradizionale ZEN di Palermo

Informazioni su questo sito

Questo blog intende fornire un servizio pubblico di informazione e controinformazione relativamente ai temi dell'urbanistica, architettura, arte, ambiente, sostenibilità, restauro, sociologia urbana e politiche sociali libero dalle ideologie modaiole di matrice politica e culturale
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    

Articoli recenti

  • La Grande Schifezza: Roma e Decoro Urbano – due mondi opposti 23 Ottobre 2025
  • Siamo proprio sicuri che le ciclabili di Roma rispettino la normativa urbanistica? 23 Settembre 2025
  • TAG – Mind the Gap – Symposium 2025 8 Settembre 2025
  • On Trump’s new executive order to “make federal architecture beautiful again” 29 Agosto 2025
  • Intervista su RAI Cultura 27 Agosto 2025
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Gennaio 2025
  • Ottobre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Categorie

  • Andrea Golisano selciatore
  • Antico Caffè Greco
  • archeologia
  • archistar
  • Architettura
  • architettura di stato
  • Architettura religiosa
  • Argini del tevere
  • Arte
  • arte concettuale
  • attualità
  • Barletta
  • Barriere New Jersey
  • Basilica di Norcia
  • bellezza
  • Bike-Sharing
  • Bologna
  • Bonus Facciate
  • Borghi d'Italia
  • Borgo Egnazia
  • cantieri sponsorizzati
  • Carta del Restauro
  • Cascina Mall Milano
  • Castello di Barletta
  • Castello di Trani
  • Cayalà
  • Centri Commerciali
  • Comitato Salviamo Piazza Verdi a Roma
  • Concorso Periferie 2017
  • COVID-19
  • Crediti Formativi Permanenti per architetti
  • Decoro urbano
  • Eco Bonus 110
  • Edilizia popolare
  • EUR
  • falsificazione della storia
  • Falso Storico e Autenticità
  • fascismo e architettura
  • FederSupporter
  • G20
  • Grandi Navi a Venezia
  • identità e senso di appartenenza
  • inquinamento atmosferico
  • Insieme per l’Aniene Onlus
  • International Making Cities Livable
  • Invitalia
  • Istituto per le Case Popolari
  • La Spezia
  • Milano
  • Ministro Franceschini
  • mobilità sostenibile
  • Modifica delle NTA del PRG di Roma
  • Moschea di al-Aqsa
  • mostre temporanee
  • muffa e condensa
  • municipalizzazioni
  • Murales
  • Notre Dame di Parigi
  • Ordine degli Architetti
  • Palazzo Carcano di Trani
  • Palazzo Tresca
  • Parigi
  • Piani di Recupero
  • Piano Sanpietrini per Roma
  • Piano Urbano Parcheggi Roma
  • piste ciclabili
  • PNRR
  • politica
  • Ponte di Bassano
  • Porto
  • privatizzazioni
  • professione
  • progettazione urbana
  • pubblicità e ponteggi
  • Razionalismo Italiano
  • razzismo
  • restauro
  • Ricostruzione
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione della Tiburtina
  • rivoluzione digitale
  • Roberto Palumbo
  • Roma
  • Rui Moreira
  • San Pietroburgo
  • Sanità Pubblica
  • Santa Maria della Pietà di Roma
  • Santo Stefano di Sessanio
  • Sblocca Cantieri
  • Senza categoria
  • Sicurezza Idrogeologica
  • Sindaca Raggi
  • Sisma Bonus 110
  • società
  • sociologia urbana
  • Soprelevazione Poligrafico di Stato
  • Soprintendenze
  • sostenibilità
  • Speculazione Edilizia
  • Stadio AS Roma Calcio
  • Stadio della Lazio
  • Stadio Flaminio
  • Stadio Milan e Inter
  • storia dell'Architettura Moderna
  • storia dell'urbanistica
  • Street Art
  • supermercato LIDL a Barletta
  • tecniche costruttive antiche
  • Teorie del Restauro
  • terremoto del centro Italia
  • Testaccio
  • Tifo razzista
  • traaporto pubblico
  • Trani
  • trasporti
  • truffa per architetti e ingegneri
  • Trump
  • urbanistica
  • Venezia

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • H-Website
virtutem forma decorat
  • Blog
  • Client Portal
Powered by WordPress | Tema: Astrid di aThemes.
Translate »