Leggere la città attuale per disegnare quella futura – sequenze urbane di Roma

Prefazione Le disfunzioni delle nostre città possono essere direttamente imputate agli errori ideologici conseguenti l’impostazione urbanistica del diciannovesimo secolo, poi degenerata nel XX nell’ossessione per la “modernità” vista come un qualcosa di indipendente dal passato. Nella realizzazione delle città “moderne” […]

Sul disastro urbanistico successivo al IV CIAM del’33 e sulla possibilità di far rinascere le nostre città

Introduzione L’urbanistica italiana, come quella del resto del bacino Mediterraneo, è stata gravemente danneggiata dalle scelte progettuali, e dalle “discipline”, susseguenti gli incontri di Atene del 1931 e del 1933. Nel 1931 vi fu l’incontro che portò alla redazione della […]

Leggere la città attuale per disegnare quella futura – sequenze urbane di Roma

Vi segnalo la pubblicazione su Academia.edu della versione in italiano del testo “Leggere la città attuale per disegnare quella futura – Sequenze urbane di Roma” già pubblicato su Academia.edu e dedicato alla lettura di 4 diversi modelli di città all’interno […]