Periferie e degrado? … Per i veri responsabili la colpa è sempre degli altri

Barucci dimentica il detto “Chi è causa del suo mal pianga se stesso” Lo scorso 11 giugno Giuseppe Pullara, nel suo articolo per la rubrica Roma Ieri, Oggi e Domani edito su “Il Corriere della Sera”, ha intervistato l’anziano architetto […]

Il lavoro nobilita l’uomo … e può anche risolvere i conti pubblici – una lezione dal passato

Prefazione In questi anni, ho più volte raccontato della vicenda del quartiere Testaccio di Roma come di un esempio che, a livello sociale, economico ed urbanistico, dovrebbe essere preso a modello per il risanamento sostenibile – vero e non presunto […]

Le Plessis-Robinson – Quando la Rigenerazione Urbana, quella vera, paga! Il Driehaus Prize 2018 a Marc e Nada Breitman

In questi anni, specie all’epoca in cui sviluppavo i progetti di rigenerazione urbana per il Corviale di Roma[1] e lo ZEN di Palermo[2], mi è capitato più volte di fare riferimento allo splendido esempio di rinascita di Le Plessis Robinson, […]