Rigenerazione Urbana e sperpero di denaro pubblico – Riflessioni sul Bando “CREATIVE LIVING LAB – III Edizione”

Il bando annuncia lo stanziamento di “oltre 1 milione di euro per il finanziamento di progetti di rigenerazione urbana, per la creazione e la riqualificazione degli spazi di prossimità” [1] Davanti a certe notizie, prima di rallegrarsi di tanta filantropia, forse […]

Quando la semplificazione diviene dittatura – Riforma dello Sport o devastazione dell’Italia?

Quando la semplificazione diviene dittatura – Riforma dello Sport o devastazione dell’Italia? Anni fa, in maniera del tutto “trasparente”, piuttosto che tutelare la salute degli italiani adottando misure più restrittive, venne deciso di innalzare il limite massimo di sostanze tossiche […]

Ulteriori aneddoti sul “Razionalismo di Stato”

Giorni fa, dopo aver riproposto il mio vecchio articolo sulle “Origini dell’Egemonia Modernista (di Regime)[1]”, nonostante la tesi sostenuta fosse supportata da un’ampia documentazione bibliografica e archivistica, qualcuno – ideologicamente di parte – ha sostenuto che fosse errato, da parte […]

Stadi e processi

Stadi e processi L’ultimo, preziosissimo, documento trasmessomi da FederSupporter in merito alla vicenda di Tor di Valle, ma anche del Flaminio, che riporto in calce, è lo spunto giusto per fare alcune riflessioni. Infatti, mentre i pennivendoli di parte continuano […]

Archistar all’attacco della Capitale … e la Raggi, irresponsabilmente, esulta!

Alle 18,13 del 9 gennaio u.s., la sindaca Virginia Raggi, sulla sua pagina FB ha scritto: «Le archistar tornano a scegliere Roma. Norman Foster ha disegnato la nuova sede della Apple in un edificio storico della città, Palazzo Marignoli, tra […]

Vita e Morte della Città

Con l’avvento dei primi Comuni, e con l’opera degli Ordini Religiosi Mendicanti le città – nuovamente considerate sicure – ripresero vita tornando a popolarsi. A quei tempi, tornare a vivere in città equivaleva a cambiare radicalmente le aspettative di vita. […]