On Trump’s new executive order to “make federal architecture beautiful again”

https://www.nytimes.com/2025/08/28/arts/design/trump-executive-order-architecture-federal-buildings.html?smid=nytcore-ios-share&referringSource=articleShare Dear friends and readers of my blog, Since I have already received several requests to comment on Trump regarding his new executive order to “make federal architecture beautiful again,” I would like to share with you what I clarified […]

Report del Forum “Voci ed esperienze dai Borghi d’Italia” e racconto dello straordinario Borgo di  Santo Stefano di Sessanio

Santo Stefano di Sessanio (Foto di Daniele Kihlgren) Lo scorso 2 aprile ho avuto l’onore di essere invitato a parlare al Forum dal tema “Voci ed esperienze dai Borghi d’Italia” che ha concluso la 3^ edizione del Festival Cinematografico Borghi […]

Borgo Egnazia – Ha senso la polemica riguardante l’autenticità?

Una vista aerea del nuovissimo Borgo Egnazia, il resort scelto per ospitare il vertice – (foto © Borgo Egnazia) Come tradizione vuole, anche il G7 tenutosi a Borgo Egnazia dal 13 al 15 giugno u.s. ha portato con sé una […]

Prima di gioire del progetto dei Labics per i Fori Imperiali, riflettete!

Qualche giorno fa, nel suo tipico stile propagandistico, Artibune ha annunciato[1]: «Gli architetti di Labics trasformano i percorsi pedonali dei Fori Imperiali a Roma – Lo studio di architettura romano è capofila del team multidisciplinare che si aggiudica la vittoria […]

L’alternativa realmente sostenibile al “greenwashing” esiste ma non lo sappiamo

Sebbene non si tratti di una novità, visto che se ne parla da molto tempo, qualche giorno fa abbiamo ne avuto la definitiva conferma[1]: «Il 14 marzo scorso il Parlamento europeo ha approvato la Direttiva Europea sull’efficienza energetica nell’edilizia che prevede il miglioramento della […]

Sul progetto e contro-progetto per il nuovo Stadio del Rugby a Bath

Come è possibile leggere sul suo sito ufficiale[1], il “Bath Rugby ha presentato la domanda di pianificazione al Consiglio B&NES per riqualificare le attuali strutture del The Rec.” Nel sito si legge: «Un nuovo stadio per Bath offrirà una sede […]

L’influenza del tracciato romano di Como, nelle piante e nei prospetti della Casa del Fascio di Giuseppe Terragni

Una chiave di lettura inedita, da me elaborata nel 1990 per il corso di Disegno e Rilievo tenuto dal prof. Franco Purini Nel lontano 1990, da studente di architettura, elaborai uno studio, molto particolare, per il corso di Disegno e […]