Salta al contenuto
virtutem forma decorat
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • H-Website

emmazzola

L’ultima Mandrakata … e il vincolo non c’è più

15 Giugno 201715 Giugno 2017 emmazzolaArchitettura, attualità, politica, progettazione urbana

E così, la lunga battaglia civile per scongiurare la realizzazione dell’orripilante progetto dello Stadio “della” AS Roma, sembra giunta alla disfatta[1]. E’ il trionfo dell’arroganza, è il trionfo dell’ignoranza, è il trionfo della legge del più forte, è il trionfo […]

Leggi tutto

Il grattacielo – una trappola mortale dalla quale non riusciamo a liberarci

14 Giugno 201714 Giugno 2017 emmazzolaArchitettura, attualità, urbanistica

Ancora una tragedia evitabile, ancora un grattacielo in fiamme, ancora morti[1]! Se solo gli esseri umani non fossero stati spinti dalla propria avidità a creare tipologie edilizie assurde, tese alla massimizzazione dei profitti, rispetto alle dimensioni del suolo a disposizione, […]

Leggi tutto

New Towns di L’Aquila: Case antisismiche o autodistruggenti?

11 Giugno 201711 Giugno 2017 emmazzolaArchitettura, attualità, progettazione urbana, urbanistica

Quali altre umiliazioni e sofferenze dovrà ancora subire il popolo aquilano per colpa di chi, oltre ad aver agito in maniera dittatoriale – imponendo le cosiddette “New towns” che nessuno voleva piuttosto che ricostruire subito la città – lo ha […]

Leggi tutto

Roma – Bananas sola andata

10 Giugno 201711 Giugno 2017 emmazzolaattualità, politica, società, urbanistica

Sulla sospensione della consigliera M5S contraria allo Stadio ricorda le politiche di Woody Allen ne “il Dittatore dello Stato libero di Bananas” Errare humanum est, perseverare autem diabolicum! Sin dalle elezioni di giugno 2016, negli ambienti romani e non solo, […]

Leggi tutto

Ministero dei Beni Culturali al Capolinea??

9 Giugno 201711 Giugno 2017 emmazzolaattualità, politica, società

La bella notizia è arrivata: “Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso di Roma Capitale per chiedere l’annullamento del decreto istitutivo del Parco Archeologico del Colosseo, un piano voluto dal ministro della Cultura Dario Franceschini. Questo progetto aveva generato […]

Leggi tutto

Centauri, bufale e sciacalli … il bestiario italiano è mutato

8 Giugno 20179 Giugno 2017 emmazzolaattualità, società, urbanistica

Il 7 giugno 2017 il senatore Aldo Di Biagio di Alternativa Popolare – specificando a beneficio dei creduloni di non voler fare una polemica a sfondo politico – ha pubblicato un post sul proprio profilo Facebook[1], con una foto che […]

Leggi tutto

L’homo sapiens si fece insipiens … e pensò fosse il progresso

7 Giugno 201712 Marzo 2020 emmazzolaattualità, società, sociologia urbana, urbanistica

L’essere umano, sin dall’alba della sua comparsa sul pianeta, al fine di migliorare e rendere sempre più sicura la sua esistenza, si è sempre reso artefice di invenzioni e opere atte a modificare il mondo che lo circondava. Tutto questo […]

Leggi tutto

sul convegno “Ridisegnare Palermo, Capitale ritrovata del Mediterraneo”

3 Giugno 20173 Giugno 2017 emmazzolaArchitettura, urbanistica

Segnalo l’ultimo numero de “il Covile” curato da Angelo Priolo e dedicato al Convegno “Ridisegnare Palermo, Capitale ritrovata del Mediterraneo” tenutosi a Palermo l’11 marzo 2017, convegno durante il quale è stato presentato il mio progetto di rigenerazione del quartiere […]

Leggi tutto

L’impero del perbenismo

1 Giugno 20171 Giugno 2017 emmazzolaArte, attualità

Nell’Italia del perbenismo-conservatore, dove basta mostrare indignazione per cose di poco conto per poter mascherare le proprie reali perversioni, tutto è possibile! I nostri governi ci hanno abituato a manifestazioni a favore della famiglia, sebbene abbiano legiferato cercando in tutti […]

Leggi tutto

L’antropolectus – evoluzione-involuzione dell’essere vivente più pericoloso per il pianeta e per se stesso!

31 Maggio 201712 Giugno 2017 emmazzolaattualità, società

Nel film di animazione Disney “Wall-e” gli esseri umani, dopo aver inquinato a morte il pianeta ed essere stati costretti ad abbandonarlo – in attesa che sulla Terra torni la vita – vagano nello spazio all’interno di una gigantesca nave […]

Leggi tutto

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Conferenza Internazionale Hereditas Urbium
  • Report del Forum “Voci ed esperienze dai Borghi d’Italia” e racconto dello straordinario Borgo di  Santo Stefano di Sessanio
  • Intervento al 61° Convegno dell’IMCL
  • Conferenza presso il Simmetria Institute di Attigliano
  • TAG Talk

Commenti recenti

  • emmazzola su Ulteriori aneddoti sul “Razionalismo di Stato”
  • Emiliano su Ulteriori aneddoti sul “Razionalismo di Stato”
  • emmazzola su Ulteriori aneddoti sul “Razionalismo di Stato”
  • Emiliano su Ulteriori aneddoti sul “Razionalismo di Stato”
  • emmazzola su Origini dell’egemonia “Modernista” (di Regime)

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Gennaio 2025
  • Ottobre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Ricerca

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Tag

architetti architettura architettura religiosa architettura tradizionale archmazzola arte arte contemporanea Barletta carta del restauro Corviale di Roma crediti crediti formativi decoro urbano demolizione in Via Ticino a Roma disfunzioni ettore maria mazzola ettore mazzola FederSupporter funzionalismo grattacieli lavoro Luciano Belli Laura mazzola ministro dei beni culturali Palazzo Tresca professione progettazione progettazione biofilica progettazione tradizionale pulizia strade restauro rigenerazione urbana Rimini Roma RoweRome2017 sociologia urbana sostenibilità Stadio della AS Roma storia dell'arte storia dell'urbanistica tradizione trasporto pubblico Urbanistica urbanistica tradizionale ZEN di Palermo

Informazioni su questo sito

Questo blog intende fornire un servizio pubblico di informazione e controinformazione relativamente ai temi dell'urbanistica, architettura, arte, ambiente, sostenibilità, restauro, sociologia urbana e politiche sociali libero dalle ideologie modaiole di matrice politica e culturale
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Articoli recenti

  • Conferenza Internazionale Hereditas Urbium 2 Maggio 2025
  • Report del Forum “Voci ed esperienze dai Borghi d’Italia” e racconto dello straordinario Borgo di  Santo Stefano di Sessanio 9 Aprile 2025
  • Intervento al 61° Convegno dell’IMCL 7 Aprile 2025
  • Conferenza presso il Simmetria Institute di Attigliano 7 Gennaio 2025
  • TAG Talk 12 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Gennaio 2025
  • Ottobre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Categorie

  • Andrea Golisano selciatore
  • Antico Caffè Greco
  • archeologia
  • archistar
  • Architettura
  • architettura di stato
  • Architettura religiosa
  • Argini del tevere
  • Arte
  • arte concettuale
  • attualità
  • Barletta
  • Barriere New Jersey
  • Basilica di Norcia
  • bellezza
  • Bike-Sharing
  • Bologna
  • Bonus Facciate
  • Borghi d'Italia
  • Borgo Egnazia
  • cantieri sponsorizzati
  • Carta del Restauro
  • Cascina Mall Milano
  • Castello di Barletta
  • Castello di Trani
  • Cayalà
  • Centri Commerciali
  • Comitato Salviamo Piazza Verdi a Roma
  • Concorso Periferie 2017
  • COVID-19
  • Crediti Formativi Permanenti per architetti
  • Decoro urbano
  • Eco Bonus 110
  • Edilizia popolare
  • EUR
  • falsificazione della storia
  • Falso Storico e Autenticità
  • fascismo e architettura
  • FederSupporter
  • G20
  • Grandi Navi a Venezia
  • identità e senso di appartenenza
  • inquinamento atmosferico
  • Insieme per l’Aniene Onlus
  • International Making Cities Livable
  • Invitalia
  • Istituto per le Case Popolari
  • La Spezia
  • Milano
  • Ministro Franceschini
  • mobilità sostenibile
  • Modifica delle NTA del PRG di Roma
  • Moschea di al-Aqsa
  • mostre temporanee
  • muffa e condensa
  • municipalizzazioni
  • Murales
  • Notre Dame di Parigi
  • Ordine degli Architetti
  • Palazzo Carcano di Trani
  • Palazzo Tresca
  • Parigi
  • Piani di Recupero
  • Piano Sanpietrini per Roma
  • Piano Urbano Parcheggi Roma
  • piste ciclabili
  • PNRR
  • politica
  • Ponte di Bassano
  • Porto
  • privatizzazioni
  • professione
  • progettazione urbana
  • pubblicità e ponteggi
  • Razionalismo Italiano
  • razzismo
  • restauro
  • Ricostruzione
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione della Tiburtina
  • rivoluzione digitale
  • Roberto Palumbo
  • Roma
  • Rui Moreira
  • San Pietroburgo
  • Sanità Pubblica
  • Santa Maria della Pietà di Roma
  • Santo Stefano di Sessanio
  • Sblocca Cantieri
  • Senza categoria
  • Sicurezza Idrogeologica
  • Sindaca Raggi
  • Sisma Bonus 110
  • società
  • sociologia urbana
  • Soprelevazione Poligrafico di Stato
  • Soprintendenze
  • sostenibilità
  • Speculazione Edilizia
  • Stadio AS Roma Calcio
  • Stadio della Lazio
  • Stadio Flaminio
  • Stadio Milan e Inter
  • storia dell'Architettura Moderna
  • storia dell'urbanistica
  • Street Art
  • supermercato LIDL a Barletta
  • tecniche costruttive antiche
  • Teorie del Restauro
  • terremoto del centro Italia
  • Testaccio
  • Tifo razzista
  • traaporto pubblico
  • Trani
  • trasporti
  • truffa per architetti e ingegneri
  • urbanistica
  • Venezia

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • H-Website
virtutem forma decorat
  • Blog
  • Client Portal
Powered by WordPress | Tema: Astrid di aThemes.
Translate »
 

Caricamento commenti...