Salta al contenuto
virtutem forma decorat
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • H-Website

Giorno: 10 Agosto 2019

Roma, decoro urbano e politiche indecorose

10 Agosto 201910 Agosto 2019 emmazzolaattualità, bellezza, Decoro urbano, politica, progettazione urbana, Roma, società, urbanistica

Roma, decoro urbano e politiche indecorose Nel luglio dello scorso anno, un articolo pubblicato su “Diario Romano” diceva: «Come vedono Roma i turisti? Sciatta e degradata[1]». Il testo – lungi dal voler essere un attacco politico alla giunta pentastellata – […]

Leggi tutto

Traduci

Articoli recenti

  • Se una “Primula” fa più gola di mille manicaretti
  • Passeggiando per la Roma del Primo Novecento per comprendere come realizzare quella di domani
  • Quando la semplificazione diviene dittatura – Riforma dello Sport o devastazione dell’Italia?
  • Arte e spazi pubblici: il peso e le due misure dei presunti soprintendenti ed esperti
  • Gli estremismi del politicamente corretto hanno ucciso anche l’arte

Commenti recenti

  • emmazzola su Se una “Primula” fa più gola di mille manicaretti
  • Maurizio su Se una “Primula” fa più gola di mille manicaretti
  • emmazzola su Se una “Primula” fa più gola di mille manicaretti
  • Philip Rand su Se una “Primula” fa più gola di mille manicaretti
  • Antonio D'Isidoro su Novità sulla illegittimità delle sanzioni disciplinari per i CFP

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Ricerca

Agosto: 2019
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Lug   Set »

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 62 altri iscritti

Tag

architetti architettura architettura religiosa architettura tradizionale archmazzola arte arte contemporanea Barletta carta del restauro Corviale di Roma crediti crediti formativi decoro urbano demolizione in Via Ticino a Roma disfunzioni ettore maria mazzola ettore mazzola FederSupporter funzionalismo grattacieli lavoro Luciano Belli Laura mazzola ministro dei beni culturali Palazzo Tresca professione progettazione progettazione biofilica progettazione tradizionale pulizia strade restauro rigenerazione urbana Rimini Roma RoweRome2017 sociologia urbana sostenibilità Stadio della AS Roma storia dell'arte storia dell'urbanistica tradizione trasporto pubblico Urbanistica urbanistica tradizionale ZEN di Palermo

Informazioni su questo sito

Questo blog intende fornire un servizio pubblico di informazione e controinformazione relativamente ai temi dell'urbanistica, architettura, arte, ambiente, sostenibilità, restauro, sociologia urbana e politiche sociali libero dalle ideologie modaiole di matrice politica e culturale

Articoli recenti

  • Se una “Primula” fa più gola di mille manicaretti 27 Gennaio 2021
  • Passeggiando per la Roma del Primo Novecento per comprendere come realizzare quella di domani 8 Novembre 2020
  • Quando la semplificazione diviene dittatura – Riforma dello Sport o devastazione dell’Italia? 21 Luglio 2020
  • Arte e spazi pubblici: il peso e le due misure dei presunti soprintendenti ed esperti 29 Giugno 2020
  • Gli estremismi del politicamente corretto hanno ucciso anche l’arte 22 Giugno 2020
Agosto: 2019
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Lug   Set »

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 62 altri iscritti

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Categorie

  • Andrea Golisano selciatore
  • Antico Caffè Greco
  • archeologia
  • archistar
  • Architettura
  • architettura di stato
  • Architettura religiosa
  • Arte
  • arte concettuale
  • attualità
  • Barletta
  • Barriere New Jersey
  • bellezza
  • Bike-Sharing
  • Bonus Facciate
  • Carta del Restauro
  • Cascina Mall Milano
  • Centri Commerciali
  • Concorso Periferie 2017
  • COVID-19
  • Crediti Formativi Permanenti per architetti
  • Decoro urbano
  • Edilizia popolare
  • EUR
  • fascismo e architettura
  • FederSupporter
  • Grandi Navi a Venezia
  • identità e senso di appartenenza
  • inquinamento atmosferico
  • Insieme per l’Aniene Onlus
  • International Making Cities Livable
  • Istituto per le Case Popolari
  • Milano
  • mobilità sostenibile
  • Moschea di al-Aqsa
  • mostre temporanee
  • municipalizzazioni
  • Notre Dame di Parigi
  • Palazzo Tresca
  • Parigi
  • Piano Sanpietrini per Roma
  • Piano Urbano Parcheggi Roma
  • politica
  • Ponte di Bassano
  • Porto
  • privatizzazioni
  • professione
  • progettazione urbana
  • Razionalismo Italiano
  • razzismo
  • restauro
  • Ricostruzione
  • rigenerazione urbana
  • Roberto Palumbo
  • Roma
  • Rui Moreira
  • San Pietroburgo
  • Sanità Pubblica
  • Santa Maria della Pietà di Roma
  • Sblocca Cantieri
  • Senza categoria
  • Sicurezza Idrogeologica
  • Sindaca Raggi
  • società
  • sociologia urbana
  • Soprintendenze
  • sostenibilità
  • Speculazione Edilizia
  • Stadio AS Roma Calcio
  • Stadio della Lazio
  • Stadio Flaminio
  • Stadio Milan e Inter
  • storia dell'Architettura Moderna
  • storia dell'urbanistica
  • tecniche costruttive antiche
  • Teorie del Restauro
  • terremoto del centro Italia
  • Tifo razzista
  • traaporto pubblico
  • trasporti
  • urbanistica
  • Venezia

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • H-Website
virtutem forma decorat
  • Blog
Powered by WordPress | Tema: Astrid di aThemes.