Essere e Abitare – Conferenza
Cari amici e lettori del blog, Domenica 19 siete tutti invitati ad Attigliano!Non solo per la nostra conferenza, ma anche per visitare il Simmetria Institute Library Museum … una realtà straordinaria Vi aspettiamo
Cari amici e lettori del blog, Domenica 19 siete tutti invitati ad Attigliano!Non solo per la nostra conferenza, ma anche per visitare il Simmetria Institute Library Museum … una realtà straordinaria Vi aspettiamo
Il prossimo 15 febbraio si chiuderanno le iscrizioni al Master post lauream in Master in Historic Preservation della University of Notre Dame School of Architecture, un Master internazionale molto prestigioso cui è possibile accedere anche attraverso borse di studio per […]
Il progetto dei graduate students della University of Notre Dame per il quadrante Ostiense-Marconi Premessa Ormai da diversi anni le città italiane stanno assistendo, inermi, all’attacco diretto degli immobiliaristi all’edilizia storica. Un attacco sferrato grazie all’accondiscendenza dei legislatori i quali, […]
Il fine settimana appena trascorso ha visto, ancora una volta, il “governo degli esperti” costretto a correre ai ripari a causa delle innumerevoli falle presenti nel sistema dei bonus edilizi. Un articolo di Claudia Fusani intitolato “Ecco come il governo […]
Tra i tanti giornali che hanno dato notizia della inqualificabile Direttiva UE in materia di Rendimento Energetico dell’Edilizia, il Corriere della Sera spiega: «Il raggiungimento della neutralità climatica nel 2050 e l’obiettivo intermedio del taglio del 55% delle emissioni di […]
Parlare di “transizione ecologica” e di “sostenibilità” nell’edificio più insostenibile del mondo è lo specchio di una società malata, dove l’immagine conta più della sostanza e l’ipocrisia del parolaio di turno viene ritenuta sufficiente a credere che sia tutto giusto […]
1° esempio: Ciudad Cayalà (Guatemala) Nel creare questo blog, volendo dargli un nome che suggerisse i suoi contenuti, decisi di usare la frase misteriosa del celebre “Ritratto di Ginevra Benci” – noto anche come “La Dama Liechtenstein” – di Leonardo: […]
Intervista di Giusy Capone a Ettore Maria Mazzola 1. Il quartiere “Zen” di Palermo, il “Corviale” di Roma, le “Vele” di Scampia a Napoli, il “Gallaratese” di Milano. Qual è la ragione per cui opere urbanistiche costate parecchio diversi decenni […]
I tanti impegni degli ultimi mesi mi hanno impedito di ritagliare del tempo per questo blog a difesa delle nostre città e del nostro paesaggio. Gli ultimi eventi mi hanno tuttavia portato oggi a tener fede alla promessa fatta, all’ex […]
annuncio con immenso piacere l’uscita del mio nuovo libro, edito da VERTIGO Edizioni, che potete trovare in tutte le librerie di fiducia delle vostre città. Il testo è stato pubblicato con il supporto dell’Office of Research della University of Notre […]