L’alternativa realmente sostenibile al “greenwashing” esiste ma non lo sappiamo

Sebbene non si tratti di una novità, visto che se ne parla da molto tempo, qualche giorno fa abbiamo ne avuto la definitiva conferma[1]: «Il 14 marzo scorso il Parlamento europeo ha approvato la Direttiva Europea sull’efficienza energetica nell’edilizia che prevede il miglioramento della […]

Rigenerazioni Urbane Possibili

Il progetto dei graduate students della University of Notre Dame per il quadrante Ostiense-Marconi Premessa Ormai da diversi anni le città italiane stanno assistendo, inermi, all’attacco diretto degli immobiliaristi all’edilizia storica. Un attacco sferrato grazie all’accondiscendenza dei legislatori i quali, […]

Report del Forum “Voci ed esperienze dai Borghi d’Italia” e racconto dello straordinario Borgo di  Santo Stefano di Sessanio

Santo Stefano di Sessanio (Foto di Daniele Kihlgren) Lo scorso 2 aprile ho avuto l’onore di essere invitato a parlare al Forum dal tema “Voci ed esperienze dai Borghi d’Italia” che ha concluso la 3^ edizione del Festival Cinematografico Borghi […]

Borgo Egnazia – Ha senso la polemica riguardante l’autenticità?

Una vista aerea del nuovissimo Borgo Egnazia, il resort scelto per ospitare il vertice – (foto © Borgo Egnazia) Come tradizione vuole, anche il G7 tenutosi a Borgo Egnazia dal 13 al 15 giugno u.s. ha portato con sé una […]

Intervento alla conferenza “Utilitas, Firmitas, Venustas”

Sono lieto di condividere il video del mio intervento alla Conferenza organizzata in collaborazione con la straordinaria Accademia Vivarium Novum di Frascati dal 26 al 28 Aprile 2024 Implementing the lesson of early 20th century traditional buildings for an inheritable […]

Prima di gioire del progetto dei Labics per i Fori Imperiali, riflettete!

Qualche giorno fa, nel suo tipico stile propagandistico, Artibune ha annunciato[1]: «Gli architetti di Labics trasformano i percorsi pedonali dei Fori Imperiali a Roma – Lo studio di architettura romano è capofila del team multidisciplinare che si aggiudica la vittoria […]